32603 - FILOLOGIA ROMANZA 2 (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Patrizia Caraffi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/09
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 0981)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente approfondisce le sue conoscenze del metodo filologico e delle letterature romanze del Medioevo attraverso il "close reading" di un consistente numero di testi. Acquisisce consapevolezza, anche teorica, dell'"alterità" della letteratura medievale (oralità, dimensione didattica, théorie formelle, serialità dei topoi...) e insieme della sua "modernità", cioè del rapporto di continuità e di differenza che essa intrattiene con il Moderno

Contenuti

Come uccidere tragicamente una donna. La violenza di genere nel medioevo romanzo.

Il corso affronterà la questione irrisolta della violenza di genere in alcuni testi esemplari delle letterature romanze medievali.


ORARIO DELLE LEZIONI - II semestre, inizio 13 febbraio 2024

martedì, 17.00-19.00 

mercoledì 13.00-15.00  

venerdì, 17.00-19.00 

Testi/Bibliografia

Bibliografia essenziale 

A)

 Forme brevi (racconti in versi, novelle):

Maria di Francia, Lais, Carocci: una scelta di racconti (risorse didattiche)

Chrétien de Troyes, Philomena (risorse didattiche)oppure La historia de la donzella Teodor (risorse didattiche)

Boccaccio, Decameron, a cura di A. Quondam, M. Fiorilla, G. Alfano, BUR Classici: Proemio, Introduzione alla I giornata; le novelle II, 7 (Alatiel), II, 9 (Bernabò da Genova), IV, 1 (Tancredi), IV, 5 (Elisabetta), IV, 9 (Guglielmo Rossiglione), V, 8 (Nastagio), X, 10 (Griselda)

ed. A. Quondam, M. Fiorilla, G. Alfano, BUR (online: risorse didattiche) 

ed. branca online in: Decameron Web’ https://www.brown.edu/Departments/Italian_Studies/dweb/ oppure in ‘Biblioteca Italiana’http://www.bibliotecaitaliana.it/


2 letture a a scelta tra le seguenti:

Chrétien de Troyes, Erec et Enide, Carocci

Philippe de Remi, La Manekine, edizioni dell'Orso

Heldris di Cornovaglia, Il romanzo di Silence (online - SBA - Sistema Bibliotecario di Ateneo)

Libro de Apolonio, Carocci

Flamenca, Carocci

Sendebar, Carocci

Christine de Pizan, La Città delle Dame, Carocci

Juan Rodríguez del Padrón, Schiavo d'amore, Carocci oppure Juan de Flores, Grisel y Mirabella (risorse didattiche)


B)

G. Angeli, Scritti sparsi. Medioevo, Bologna, I libri di Emil, 2022 oppure

Corpi da paura, a cura di P. Caraffi, Bologna, I libri di Emil, 2021

Una scelta di saggi  (si veda risorse didattiche)

C)

Medioevo e Cinema (vedi risorse didattiche)

 

 

Metodi didattici

 

L'insegnamento partecipa al progetto di innovazione didattica dell'Ateneo organizzata in un ciclo di lezioni frontali e un ciclo di incontri a distanza (online - blended learning).

Ciclo di lezioni frontali, conferenze tenute da docenti italiani e stranieri, seminario di approfondimento. Per la tipologia del corso è vivamente consigliata la frequenza.

 

 


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L' esame consiste in una prova orale. La conoscenza dei singoli argomenti trattati durante il corso, la capacità di contestualizzare i fenomeni culturali e letterari e di individuare gli elementi di originalità dei testi studiati, la capacità di rielaborazione personale e critica della bibliografia di riferimento e la proprietà di linguaggio verranno valutati con il massimo dei voti . Una competenza manualistica priva di sostegno interpretativo sarà considerata con un voto positivo ma non elevato. Lacune formative, analisi superficiali, linguaggio inappropriato e confuso renderanno la valutazione insufficiente.

Strumenti a supporto della didattica

Risorse multimediali (film, Power Point, audio e proiezione di immagini, collegamenti a siti Internet, ecc.)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Patrizia Caraffi

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.