31206 - LINGUA E LINGUISTICA CINESE 2

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Carlotta Sparvoli
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-OR/21
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è competente in tutte le abilità comunicative in cinese al livello intermedio dei parametri fissati dalle autorità competenti. Ha una conoscenza articolata della linguistica del cinese.

Contenuti

Il programma del corso prevede attività di analisi, comprensione e uso di forme grammaticali e strutture sintattiche di livello intermedio e avanzato.

Nello specifico, il corso intende sviluppare negli studenti una solida conoscenza delle strutture fondamentali della lingua e delle funzioni di tali strutture a livello comunicativo e del discorso.

Il corso approfondirà i seguenti contenuti e strutture: determinazione nominale e verbale, sequenza tema-commento, costruzioni verbali complesse, complementi verbali, particelle modali, particelle aspettuali, costruzioni potenziali, costruzioni con ba 把 e bei 被 e altre costruzioni particolari.

Le strutture verranno analizzate e presentate alla luce di argomenti essenziali quali:

  • referenzialità e quantificazione;
  • struttura informativa e funzioni discorsive;
  • ordine delle parole, strutture canoniche e strutture marcate;
  • griglia argomentale e classi verbali;
  • codifica degli eventi di moto;
  • tempo, aspetto e azionalità;
  • espressione della modalità e fattualità.

 

Testi/Bibliografia

Abbiati, Magda (2005). Compendio di grammatica cinese moderna. Venezia: Cafoscarina.

Arcodia, Giorgio Francesco e Basciano, Bianca (2016). Linguistica cinese. Bologna: Pàtron. (Capitoli scelti)

Huang, Chu-Ren and Dingxu Shi (2016). A Reference Grammar of Chinese. Cambridge: Cambridge University Press. (Capitoli 2, 4 e 5)

 

 

Letture consigliate:

Abbiati, Magda (2008). Guida alla lingua cinese. Roma: Carocci Editore.

Ceccagno, Antonella (2015). Il cinese. Acquistabile online su Amazon. (https://www.amazon.it/cinese-antonella-ceccagno/dp/1977567940)

 

 

Libro adottato per le esercitazioni:

Masini. F. et al., 2010, Il cinese per gli italiani. Corso intermedio, vol. II. Milano: Hoepli.

 

Metodi didattici

  1. Lezioni frontali
  2. Conversazioni, scrittura e lettura con lettori madrelingua

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame si articola in due parti:

1) Prove di competenza grammaticale e produzione scritta (30 punti):

A) Parte di lettorato (24 punti, soglia di superamento 14 punti): Prova scritta volta a verificare la conoscenza degli argomenti trattati dai docenti madrelingua. Comprende due parti, la prima incentrata sui contenuti del primo semestre (Parziale 1) e la seconda dedicata ai contenuti del secondo semestre (Parziale 2). I due parziali possono anche essere sostenuti in sessioni distinte. Si ha accesso al Parziale 1 a partire dall’appello di gennaio-febbraio.

Simulazioni: https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=4761#section-1

I voti delle prove parziali valgono un anno solare (4 sessioni).

Soglia minima di superamento di ciascuna parte di lettorato 6 punti (6 x 2=12), soglia minima di tutorato: 2 punti.

B) Parte di linguistica (6 punti, soglia di superamento 4 punti): Prova orale mirata a verificare le competenze grammaticali e traduttive acquisite. Consiste nel commento grammaticale e traduzione (da e verso il cinese) di enunciati e porzioni di testo tradotti e analizzati durante il corso. Il repertorio dei testi e degli enunciati utili per il superamento della prova d’esame sarà disponibile nel folder: https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=4761#section-3

Il prerequisito di accesso alla prova di competenza della produzione orale è avere ottenuto 18 punti (sommando linguistica e prove scritte, A +B).

2) Prova di competenza della produzione orale (30 punti): Una prova di lettura e conversazione con gli esercitatori madrelingua, basata sulle unità dalla 9 alla 16 (inclusa) del libro adottato, corso di intermedio.

Il voto finale consiste nella media fra il punteggio ottenuto nella prove di competenza grammaticale e produzione scritta (A+B) e il punteggio ottenuto nella prova di competenza della produzione orale.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni PowerPoint, video, glossari condivisi

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carlotta Sparvoli