30649 - LETTERATURA INGLESE 2 (LM)

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Gino Scatasta
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/10
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 0981)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente possiede conoscenze approfondite sulla storia della letteratura inglese moderna, con particolare attenzione al rapporto tra i testi letterari e il contesto storico, artistico e linguistico. Possiede elevate capacità di comprensione e di analisi critica delle specificità culturali dell'area studiata. Conosce e sa utilizzare le metodologie pratiche per l’analisi e l'interpretazione del testo letterario. E' in grado di elaborare analisi complesse e di formulare riflessioni autonome su tematiche di ricerca specifiche

Contenuti

A Door into the Dark'? il romanzo irlandese di fine Novecento

All'inizio degli anni Novanta del Novecento, sembrava che il futuro del romanzo fosse in Irlanda. Una società in rapido cambiamento, con tutte le contraddizioni che questo comportava, una parte del paese in preda a una guerra civile che si avviava alla fine ma che faceva ancora vittime, un benessere sempre più diffuso (ma non condiviso da tutti) che avrebbe trasformato in breve una terra di emigranti in una terra di immigrati, un conflitto secolare fra innovazione e tradizione: sono alcuni dei tanti elementi che rendono centrale la produzione letteraria che in questo decennio ha cercato di rappresentare una società in cambiamento e di dare degli strumenti per orientarsi al suo interno.

Testi/Bibliografia

Lista 1

Edna O'Brien, The Country Girls, 1960 *

Roddy Doyle, The Commitments, 1989 **

 

Lista 2

John Banville, The Newton Letter, 1982***

Dermot Bolger, The Journey Home, 1990***

John McGahern, Amongst Women, 1990 **

Joseph O'Connor, Cowboys and Indians, 1991***

Eugene McCabe, Death and Nightingales, 1992***

Patrick Mc Cabe, The Butcher Boy, 1992 **

Roddy Doyle, Paddy Clarke Ha Ha Ha, 1993 *

Neil Jordan, Sunrise with Sea Monster, 1994

Eoin McNamee, Resurrection Man, 1994 ***

Seamus Deane, Reading in the Dark, 1996

Roddy Doyle, The Woman Who Walked into Doors, 1996 **

Robert McLiam Wilson, Eureka Street, 1996**

Catherine Dunne, In the Beginning, 1997***

 

* Biblioteca LILEC

** Biblioteca Sala Borsa

*** Sala Borsa (in italiano)

 

Lista 3a

Roberta Gefter Wondrich, “Romanzo del Sud”, in Renzo S. Crivelli, a cura di, La letteratura irlandese contemporanea, Roma, Carocci, 2007, pp. 25-65

Joseph O’Connor, “The Write Stuff: Irish Writers and Writing”, in The Secret World of the Irish Male, London, Minerva, 1995, pp. 134-159

Laura Pelaschiar, “Romanzo del Nord”, in Renzo S. Crivelli, a cura di, La letteratura irlandese contemporanea, Roma, Carocci, 2007, pp. 67-107*

Linden Peach, “Interruptive Narratives”, in The Contemporary Irish Novel, New York, Palgrave Macmillan, 2004, pp. 1-21

Gino Scatasta, “Letteratura irlandese: il romanzo”, in L'informazione bibliografica, XXVII, 1, gennaio-marzo 2001, pp. 57-67

Gerry Smyth, The Novel and the Nation. Studies in the New Irish Fiction, London, Pluto Press, 1997, pp. 11-32

 

Lista 3b

Su Roddy Doyle e Edna O’Brien

Brian Donnelly, “Roddy Doyle: From Barrytown to the GPO”, in Irish University Review, vol. 30, Spring/Summer 2000, n. 1, pp. 17-31

Fiorenzo Fantaccini, “Forme e gerghi della metropoli: The Commitments di Roddy Doyle", in De Petris Carla e Stella Maria, a a cura di, Continente Irlanda, Roma, Carocci, 2001, pp. 97-118

Lauren Onkey, “Celtic Soul Brothers”, in Eire-Ireland, vol 28, Autumn 1993, 3, pp. 147-158

Timothy D. Taylor, “Living in a Postcolonial World: Class and Soul in The Commitments”, in Irish Studies Review, vol. 6, 1998, 3, pp. 291-302

Julia Carlson, “Edna O’Brien", in Banned in Ireland, London, Routledge, 1990, pp. 71-79

 

Lista 3c

Sui singoli autori (non obbligatori, da leggere solo se riguardanti i romanzi scelti)

Liam Harte, “A Kind of Scab: Irish Identity in the Writings of Dermot Bolger and Joseph O’Connor”, in Irish Studies Review, 20, Autumn 1997, pp. 17-21

Liam Harte, “History Lessons: Postcolonialism and Seamus Deane’s Reading in the Dark”, in Irish University Review, vol. 30, Spring/Summer 2000, n. 1, pp. 149-162

Ferdia Mac Anna, “The Dublin Renaissance: An essay on modern Dublin and Dublin writers”, in The Irish Review, 10, Spring 1991, pp. 14-30 (su Doyle e Bolger)

Conor McCarthy, “Ideology and Geography in Dermot Bolger’s The Journey Home”, in Irish University Review, vol. 27, Spring/Summer 1997, n. 9, pp. 98-110

Dermot McCarthy, “Belfast Babel: Postmodern Lingo in Eoin McNamee’s Resurrection Man”, in Irish University Review, vol. 30, Spring/Summer 2000, n. 1, pp. 132-148

Richard Mills, “All Stories are Love Stories” in Irish Studies Review, vol. 7, 1999, 1, pp. 73-77 (intervista a McLiam Wilson)

Stephen Regan, “Reading in the Dark by Seamus Deane”, in Irish Studies Review, 19, Summer 1997, pp. 35-40

John Scaggs, “Who is Francie Pig? Self-Identity and Narrative Reliability in The Butcher Boy”, in Irish University Review, vol. 30, Spring/Summer 2000, n. 1, pp. 51-58

Hedwig Schwall, “Fictions about Factions: An Analysis of Neil Jordan's Sunrise with Sea Monster”, in Nordic Irish Studies, vol. 1, 2002, pp. 31-50

Eamon Wall, “The Living Stream: John McGahern's "Amongst Women" and Irish Writing in the 1990s”, in Studies: An Irish Quarterly Review, vol. 88, Autumn 1999, n. 351, pp. 305-314

Clare Wallace, “Running Amuck: Manic Logic in Patrick McCabe’s The Butcher Boy”, in Irish Studies Review, vol. 6, 1998, n. 2, pp. 157-163

 

Per chi fosse interessato alla storia dell’Irlanda si consigliano i seguenti testi (letture non obbligatorie):

Eugenio F. Biagini, Storia dell'Irlanda dal 1845 a oggi, Bologna. Il Mulino, 2014

Terence Brown, Ireland. A Social and Cultural History, 1922-1985, London, Fontana, 1985

Robert Kee, Storia dell'Irlanda: un'eredità rischiosa, Milano, Bompiani, 2000

 

Gli studenti dovranno leggere i due libri della lista 1, due romanzi della lista 2, i saggi critici della lista 3a e 3b. Della lista 3c potranno scegliere i testi relativi ai romanzi da loro scelti.

 

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale. Il colloquio orale intende valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi con i testi affrontati durante il corso. Particolarmente valutate saranno le capacità dello studente di sapersi muovere all'interno delle fonti e del materiale bibliografico al fine di saper individuare in essi le informazioni utili che gli permettano di illustrare gli aspetti ed ambiti culturali propri della disciplina. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione del possesso di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza per lo più meccanica e/o mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non articolate e/o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete; lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame - condurranno a voti che non supereranno la sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso non potranno che essere valutati negativamente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gino Scatasta