30635 - LETTERATURA ITALIANA (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Lara Michelacci
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente possiede conoscenze approfondite sulla tradizione letteraria italiana nel suo sviluppo storico ed è in grado di esercitare elevate capacità di comprensione, di analisi e di interpretazione critica sui testi che la rappresentano, applicando in autonomia un ampio panorama metodologico

Contenuti

Donne invisibili. Una storia da raccontare

Il corso affronta, da un punto di vista concettuale e tematico, il tema dell'nvisibilità del femminile in letteratura. Le prima parte è dedicata a: M. Mazzucco; L. Wadia, G. Sapienza, Igiaba Scego. La seconda parte si concentra su Boito, Un corpo; Basile, La vecchia scorticata (fiaba, 1, 10); Ariosto, Orlando furioso (canto I)

Testi/Bibliografia

Letture

G. Basile, Lo cunto de li cunti, a cura di M. Rak, Milano, Garzanti, 1998 ( I, 10); C. Boito, Un corpo, in Narratori settentrionali dell'Ottocento, a cura di Folco Portinari, Torino, Utet, 1970, pp. 662-696; Ariosto, Orlando furioso (canto I), introd. di L, Caretti, Torino, Einaudi, 2015;  M. Mazzucco, Io sono con te. Storia di Brigitte, Torino, Einaudi, 2016; L. Wadia, Amiche per la pelle, Roma : E/O, 2007; G. Sapienza, Università di Rebibbia, Milano, Rizzoli, 1983; I. Scego, Rhoda, Sinnos, 2004.

Programma Gemma e studenti/studentesse Letterature moderne, comparate e postcoloniali:   M. Mazzucco, Io sono con te. Storia di Brigitte, Torino, Einaudi, 2016; L. Wadia, Amiche per la pelle, Roma : E/O, 2007; G. Sapienza, Università di Rebibbia, Milano, Rizzoli, 1983; I. Scego, Rhoda, Sinnos, 2004

Bibliografia critica

Giovanbattista Basile e l’invenzione della fiaba, a cura di M. Picone e A. Messerli, Ravenna, Longo, 2004 (il saggio di M. Rak); A. Carli, Letteratura, arte e scienze anatomiche : su Un corpo di Camillo Boito, in Otto/Novecento: rivista quadrimestrale di critica e storia letteraria, XXIV, 2, 2000, pp. 27-80 (disponiblile online attraverso il proxy). S. Zatti, L’Angelica ariostesca o gli inganni della letteratura, in T. Crivelli (a cura di), Selvagge e Angeliche. Personaggi femminili nella tradizione letteraria, Leonforte, Insula, 2007, pp. 95-107. A. Bazzoni, Scrivere la libertà. Corpo, identità e potere in Goliarda Sapienza, Pisa Edizioni ETS, 2021, cap. 4: pp. 219-268). M. G. Catalano, Goliarda Sapienza e le libere donne di Rebibbia, in Carceri vere e d’invenzione dal tardo Cinquecento al Novecento, a cura di G. Traina e N. Zago, Acireale-Roma, Bonanno editore, 2009, pp. 609-620; C. Barbarulli, Essere o avere il corpo. «L’università di Rebibbia», in Appassionata Sapienza, a cura di M. Farnetti, Milano, La Tartaruga, 2011, pp. 132-147. M. Rizzarelli,  «Un presentimento di “quasi libertà”». Rebibbia According to Goliarda Sapienza. Between, 11(22),2021, pp. 171-190. U. Fracassa, Nuove frontiere della letteratura italiana della migrazione, in Scritture Migranti, 11, 2017, pp. 231-265.L. Michelacci, Spazi di conflittualità. Amiche per la pelle di Laila Wadia in  Migration und Herabsetzung. Invektive Dynamiken in italienischen Migrationserzählungen, hg G. Deinzer, F. Teckentrup, E. Tiller, Berlin, Script, 2023, pp. 183-203.



Gli studenti e le studentesse del programma Gemma e di Letterature moderne, comparate e postcoloniali leggeranno i saggi relativi a M. Mazzucco, G. Sapienza, L. Wadia, I. Scego.

 



Metodi didattici

Lezioni frontali accompagnate da attività seminariali.

L'insegnamento partecipa al progetto di innovazione didattica dell'Ateneo e si svolgerà in tre tipi di incontri: lezioni frontali; didattica a distanza in modalità blended; attività seminariali e presentazioni di gruppo secondo il modello della flipped classroom. Ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento saranno fornite all'inizio del corso. Le attività di innovazione didattica sono parte integrante del corso per gli studenti e le studentesse che frequentano per 9 cfu.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica, la dimostrazione di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza.
La conoscenza per lo più mnemonica della materia, capacità di sintesi e di analisi non approfondite e un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete.
Conoscenza approssimativa, comprensione superficiale, scarsa capacità di analisi ed espressione non sempre appropriata condurranno a valutazioni fra la sufficienza e poco più.
Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti nel programma non potranno che essere valutati negativamente. Il programma per i non frequentanti rimane invariato.

Strumenti a supporto della didattica

Strumenti audio/video potranno essere utilizzati come supporto alla lezione frontale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lara Michelacci

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.