30151 - GEOGRAFIA (LM)

Anno Accademico 2019/2020

  • Docente: Filippo Pistocchi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-GGR/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Lingua e cultura italiane per stranieri (cod. 0983)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti geografici per conoscere e discutere criticamente i cambiamenti globali inerenti agli ambiti classici della geografia umana: popolazione, ambiente, territorio. Partendo dall’acquisizione dei concetti e degli strumenti teorico-metodologici fondamentali per la disciplina, il Corso intende concentrarsi su temi di attualità quali la demografia e le migrazioni, le diversità linguistiche e culturali sul pianeta, le sfide per la protezione dell’ambiente.

Contenuti

Questo corso è stato pensato per far acquisire agli studenti 6 cfu nel settore scientifico disciplinare M-GGR/01 necessari per l'insegnamento nella scuola

Partendo dalle nozioni fondamentali della geografia umana, e analizzando alcuni fenomeni territoriali di grande rilevanza per lo studio delle società mondiali (fenomeno migratorio, diffusione dellel culture, urbanizzazione, squilibri ambientali), si intende fornire agli studenti un insieme di competenze pratiche indirizzate all'insegnamento di temi geografici, da realizzarsi attraverso attività seminariali svolte in classe, in gruppo o individualmente.

In particolare, si porrà l'attenzione su: geografia come strumento e geografia come finalità del processo formativo ed educativo, compreso quello legato all'inclusione (tanto nella scuola quanto nella società); geografia come processo territoriale; geografia nella sua relazione con la cultura, con le dinamiche sociali e con i prodotti letterari.

Testi/Bibliografia

 

NON FREQUENTANTI

Studio delle parti a+b+c:

 

a) Manuale di base (un testo a scelta fra):

  • Greiner A.L., Dematteis G, Lanza C., Geografia umana, Terza edizione, UTET, Novara, 2019 (NO i seguenti paragrafi o sotto-paragrafi: 1.1.1 – 1.2.3 – 1.2.6 – 1.3.2 – 1.3.3 – 1.3.4 – 2.1.3 – 3.2.4 – 3.3 – 4.1.1 – 4.1.2 – 4.3.1 – 4.3.2 – 4.8.2 – 6.3.1 – 6.3.2 – 6.3.3 – 6.3.4 – 7.1 – 7.2.3 – 8.1 – 8.2 – 8.3.5 – 8.4 – 9.1 – 9.2 -10.2.2 – 10.2.3 – 10.3.1 – 10.3.2 – 10.3.3 – 10.4.3 – 10.5.1 – 11.3.3 – 11.4 – 11.5)
  • De Vecchis G, Fatigati F., Geografia generale. Un'introduzione, Roma, Carocci, 2017 (DA STUDIARE: par.: 2.6 - 2.7 - 3.5 - 3.6; cap. 5 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15)

b) Temi, teorie e modelli geografici (un testo a scelta fra):

  • Minca C., Colombino A., Breve manuale di geografia umana, Trento, CEDAM, 2012 (NO parte 4)

  • Frémont A., Vi piace la geografia?, (ed. it. a c. di Gavinelli D.), Roma, Carocci, 2007 (NO parti 1 e 5)

c) Didattica, letteratura e cultura geografica (un testo a scelta fra):

  • De Vecchis G., Insegnare Geografia. Teoria, metodi e pratiche, Torino, UTET, 2016 (DA STUDIARE: par. 1.3; cap. 2, 3; par. 4.2, 4.3; cap. 5, 8; par. 9.2, 9.3)
  • Marengo M., Geografia e letteratura. Piccolo manuale d'uso, Bologna, Pàtron, 2016
  • Pagnini M. P., Terranova G., Geopolitica delle rotte migratorie. Tra criminalità e umanesimo in un mondo digitale, Roma, Aracne, 2018

 

 FREQUENTANTI

Studio delle parti a+b+c:

a) Temi e problemi della geografia umana contemporanea

  • Studio degli appunti delle lezioni e del materiale fornito e utilizzato in aula

b) Didattica, letteratura e cultura geografica (un testo a scelta fra):

  • De Vecchis G., Insegnare Geografia. Teoria, metodi e pratiche, Torino, UTET, 2016 (DA STUDIARE: par. 1.3; cap. 2, 3; par. 4.2, 4.3; cap. 5, 8; par. 9.2, 9.3)
  • Marengo M., Geografia e letteratura. Piccolo manuale d'uso, Bologna, Pàtron, 2016
  • Smith S., Fuga in Europa. La giovane Africa verso il vecchio continente, Torino, Einaudi, 2018

c) Geografia per l'apprendimento, la conoscenza e lo sviluppo (uno a scelta fra):

  • Ricerca/approfondimento di un percorso didattico concordato con il docente
  • Pagnini M. P., Terranova G., Geopolitica delle rotte migratorie. Tra criminalità e umanesimo in un mondo digitale, Roma, Aracne, 2018 (NO cap. 1; dell'Appendice: Nigeria + due casi di studio a scelta)

Metodi didattici

Lezioni frontali, integrate da presentazioni powerpoint, che saranno messe a disposizione degli studenti sul sito http://campus.unibo.it.

Le lezioni frontali si alterneranno a momenti ad attività didattiche e a seminari che richiederanno la partecipazione degli studenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame sarà orale

Non frequentanti. La valutazione prenderà in considerazione le seguenti conoscenze e competenze acquisibili con lo studio dei testi: conoscenza dei contenuti dei testi; analisi e interpretazione dei fenomeni geografici, delle relazioni fra geografia, letteratura e cultura; capacità di individuare relazioni e di proporre confronti e collegamenti; uso e conoscenza del lessico specifico; comunicazione nella lingua italiana.

Frequentanti. La valutazione prenderà in considerazione le seguenti conoscenze e competenze acquisibili frequentando le lezioni: conoscenza dei principali tem i e problemi della geografia; analisi e interpretazione dei fenomeni geografici, delle relazioni fra geografia, letteratura e cultura; capacità progettazione didattica; uso e conoscenza del lessico specifico; comunicazione nella lingua italiana.

Strumenti a supporto della didattica

Si suggerisce lo studio dei testi e del materiale fornito con il supporto di un Atlante geografico aggiornato o di risorse digitali adeguate

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Filippo Pistocchi

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze Lotta contro il cambiamento climatico Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.