29879 - DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE (LM)

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Greta Zanoni
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-LIN/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 0981)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente possiede una conoscenza approfondita delle diverse teorie e pratiche di insegnamento delle lingue e culture straniere e la consapevolezza dell'apporto proficuo dei nuovi strumenti multimediali, per valutare in modo appropriato le modalità e le strategie didattiche in uso. Queste capacità riflessive permettono sia di scegliere e gestire nuovi modi e nuovi strumenti per migliorare le abilità comunicative fondamentali (ascoltare, parlare, leggere, scrivere), sia di considerare con più attenzione gli aspetti socio-culturali della lingua. Lo studente dimostra inoltre di essere in grado di elaborare proposte didattiche rispondenti alle direttive europee in campo linguistico

Contenuti

Il corso affronta le principali teorie relative all’apprendimento di una lingua seconda e le metodologie didattiche che maggiormente influenzano le pratiche di insegnamento linguistico.

Questo corso si propone di presentare brevemente le linee storiche della disciplina e affrontare le nozioni centrali della didattica delle lingue:

- le principali teorie relative all'apprendimento delle lingue materne e seconde;
- i principi generali di didattica delle lingue moderne;

- l’interlingua;

- l’organizzazione di un corso di lingua (dall’analisi dei bisogni linguistici alla definizione degli obiettivi e alla programmazione e pianificazione della lezione)

- il ruolo dell'input e dell'output linguistico nell'insegnamento e apprendimento di una lingua straniera
- l'apprendimento linguistico attraverso l'interazione;
- l'insegnamento della pragmatica;
- la didattica task-based;
- l'uso delle tecnologie per apprendere/insegnare le lingue.

ll corso si svolgerà nel 2° semestre (febbraio-marzo 2024).

Testi/Bibliografia

In I seguenti testi, obbligatori per studenti frequentanti e non frequentanti, compongono la bibliografia di base:

- A. Ciliberti, Glottodidattica. Per una cultura dell’insegnamento linguistico, Roma, Carocci 2012. In particolare i capp. 1, 2, 3, 4 [pp.21.-90]; capp 6, 7 e 8 [pp. 115-172]; e cap. 11 e 12 [pp. 205-248];

- M. Chini, C.Bosisio (a cura di), Fondamenti di glottodidattica. Apprendere e insegnare le lingue oggi, Carocci, 2014: SOLO Cap 4, La didattica della L2, pp.175-248, con particolare attenzione al paragrafo 3 "tecnologie per l'educazione linguistica";

- Nuzzo E., Grassi R. (2016) Input, output e interazione nell'insegnamento delle lingue. SOLO Cap. 3 L'intervento sull'output pp.93-122.

In aggiunta, le seguenti letture integrative per tutti (studenti non frequentanti e frequentanti):

- Selinker, Larry. 1972. Interlanguage. International Review of Applied Linguistics 10(2). 209– 231.

- Van den Branden, K. (2016) “Task-based language teaching”, in Hall, G. (Ed.), The Routledge Handbook of English Language Teaching, New York: Routledge, pp. 238-251.

- Nuzzo E. Gauci P. (2012) Insegnare la pragmatica in italiano L2. Recenti ricerche nella prospettiva della teoria degli atti linguistici [Premessa e capitolo 1 pp. 9-22]

 

In alternativa alle letture integrative, gli studenti frequentanti possono scegliere di avviare il colloquio orale attraverso la presentazione e l'analisi di un manuale o percorso didattico. Ulteriori indicazioni, modalità e strumenti verranno forniti nel corso delle lezioni.

Altri testi (di consultazione e/o approfondimento) non obbligatori per il colloquio orale saranno forniti durante il corso.

Gli studenti che hanno difficoltà nello studio di testi in inglese, sono invitati a contattare il docente per letture alternative.

Metodi didattici

Lezioni frontali e attività laboratoriali di gruppo (analisi di sequenze audio-video e di attività didattiche).

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale che mira a valutare le conoscenze acquisite dallo studente in relazione agli aspetti teorici e pratici che caratterizzano la didattica delle lingue moderne. La valutazione del colloquio orale sarà basata principalmente sul livello di approfondimento delle conoscenze acquisite, sulla capacità di argomentazione e sull'appropriatezza e la pertinenza terminologica.

 

Gli iscritti agli appelli orali saranno suddivisi in più giornate, secondo l’ordine di iscrizione su Almaesami.

Strumenti a supporto della didattica

Nel corso delle lezioni verranno utilizzati e forniti supporti aggiuntivi, tra cui strumenti audiovisivi, power point, siti web, risorse e-learning per l'apprendimento e insegnamento delle lingue.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Greta Zanoni