28777 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO (LM)

Anno Accademico 2014/2015

  • Docente: Nicolò Marchetti
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-OR/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Lingue e culture dell'Asia e dell'africa (cod. 0972)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente deve raggiungere una conoscenza matura delle metodologie e delle problematiche fondamentali dell'archeologia e della storia dell'arte del Vicino Oriente antico. Deve essere in grado di riconoscere ed esaminare criticamente la documentazione archeologica e i monumenti figurati, sa individuare gli elementi diagnostici della cultura materiale, deve possedere gli strumenti necessari a inquadrare ogni dato nel suo giusto contesto cronologico e storico-politico.

Contenuti

Cultura materiale dell'area mesopotamica, siro-palestinese e anatolica nelle Età del Bronzo e del Ferro (avanzato).
La cronologia relativa del Bronzo Antico nell'area siro-mesopotamica.

Testi/Bibliografia

FREQUENTANTI CON ATTIVITA' SU SITO WEB (10/12 CFU)

-P. Matthiae, Scoperte di archeologia orientale, Roma-Bari 1986.

-P. Matthiae, Il sovrano e l'opera, Roma-Bari 1994.

-H. Frankfort, Il dio che muore: mito e cultura nel mondo preclassico, Firenze 1992.

-R. Matthews, The Archaeology of Mesopotamia: Theories and Approaches, London - New York 2003 o in alternativa: M. Liverani, Immaginare Babele: due secoli di studi sulla città orientale antica, Roma-Bari 2013.


-P. Matthiae, La storia dell'arte dell'Oriente Antico II. Gli stati territoriali, 2100-1600 a.C., Milano 2000.

Voci selezionate dall'Enciclopedia Archeologica vol. IV Asia (pp. 64-75, 92-109, 146-163, 202-214, 346-350), Istituto dell'Enciclopedia Italiana G. Treccani, Roma 2002-2005.


FREQUENTANTI SENZA ATTIVITA' SU SITO WEB (10/12 CFU)

-P. Matthiae, Scoperte di archeologia orientale, Roma-Bari 1986.

-P. Matthiae, Il sovrano e l'opera, Roma-Bari 1994.

-H. Frankfort, Il dio che muore: mito e cultura nel mondo preclassico, Firenze 1992.

-R. Matthews, The Archaeology of Mesopotamia: Theories and Approaches, London - New York 2003 o in alternativa: M. Liverani, Immaginare Babele: due secoli di studi sulla città orientale antica, Roma-Bari 2013.

-P. Matthiae, La storia dell'arte dell'Oriente Antico II. Gli stati territoriali, 2100-1600 a.C., Milano 2000.

Voci selezionate da: AA.VV., Il mondo dell'archeologia, vol. II (pp. 33-60, 354-366, 593-597) e Enciclopedia Archeologica vol. IV Asia (pp. 64-75, 92-109, 146-163, 202-214, 346-350), Istituto dell'Enciclopedia Italiana G. Treccani, Roma 2002-2005.


FREQUENTANTI (5/6CFU)

-P. Matthiae, Scoperte di archeologia orientale, Roma-Bari 1986.

-R. Matthews, The Archaeology of Mesopotamia: Theories and Approaches, London - New York 2003 o in alternativa: M. Liverani, Immaginare Babele: due secoli di studi sulla città orientale antica, Roma-Bari 2013.
-P. Matthiae, La storia dell'arte dell'Oriente Antico II. Gli stati territoriali, 2100-1600 a.C., Milano 2000.

Voci selezionate dall'Enciclopedia Archeologica vol. IV Asia (pp. 64-75, 92-109, 146-163, 202-214, 346-350), Istituto dell'Enciclopedia Italiana G. Treccani, Roma 2002-2005.


NON FREQUENTANTI (10/12 CFU)

-P. Matthiae, Scoperte di archeologia orientale, Roma-Bari 1986.

-P. Matthiae, Il sovrano e l'opera, Roma-Bari 1994.

-H. Frankfort, Il dio che muore: mito e cultura nel mondo preclassico, Firenze 1992.

-R. Matthews, The Archaeology of Mesopotamia: Theories and Approaches, London - New York 2003 o in alternativa: M. Liverani, Immaginare Babele: due secoli di studi sulla città orientale antica, Roma-Bari 2013.

-P. Matthiae, La storia dell'arte dell'Oriente Antico II. Gli stati territoriali, 2100-1600 a.C., Milano 2000.

-Un volume a scelta tra i seguenti volumi: A. Invernizzi, Dal Tigri all'Eufrate I. Sumeri e Accadi, Firenze 1992; P. Matthiae, La storia dell'arte dell'Oriente Antico III. I primi imperi e i principati del Ferro, 1600-700 a.C., Milano 1997; P. Matthiae, La storia dell'arte dell'Oriente Antico IV. I grandi imperi, 1000-330 a.C., Milano 1996.

Voci selezionate da: AA.VV., Il mondo dell'archeologia, vol. II (pp. 33-60, 354-366, 593-597) e Enciclopedia Archeologica vol. IV Asia (pp. 64-75, 92-109, 146-163, 202-214, 346-350), Istituto dell'Enciclopedia Italiana G. Treccani, Roma 2002-2005.


NON FREQUENTANTI (5/6 CFU)

-P. Matthiae, Scoperte di archeologia orientale, Roma-Bari 1986.

-R. Matthews, The Archaeology of Mesopotamia: Theories and Approaches, London - New York 2003 o in alternativa: M. Liverani, Immaginare Babele: due secoli di studi sulla città orientale antica, Roma-Bari 2013.

-P. Matthiae, La storia dell'arte dell'Oriente Antico II. Gli stati territoriali, 2100-1600 a.C., Milano 2000.

Voci selezionate da: AA.VV., Il mondo dell'archeologia, vol. II (pp. 33-60, 354-366, 593-597) e Enciclopedia Archeologica vol. IV Asia (pp. 64-75, 92-109, 146-163, 202-214, 346-350), Istituto dell'Enciclopedia Italiana G. Treccani, Roma 2002-2005.

Metodi didattici

Esercitazione congiunta durante e tra le lezioni sulla costruzione di una stratigrafia relativa per la Mesopotamia dell'età del Bronzo, anche con l'ausilio di un sito web dedicato (solo per frequentanti 10/12 CFU).

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Controllo delle pagine aggiunte sul sito web dedicato (per studenti frequentanti da 10/12 CFU).

Strumenti a supporto della didattica

Materiali didattici on line per tutti i frequentanti (formato pdf).
Sito web dedicato per frequentanti da 10/12 CFU.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.unibo.it/docenti/nicolo.marchetti

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nicolò Marchetti