28115 - STORIA DELL'INNOVAZIONE TECNOLOGICA (1) (LM)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Giuliano Pancaldi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze filosofiche (cod. 8773)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'obiettivo del corso è di fornire allo studente gli strumenti metodologici necessari ad analizzare e interpretare lo sviluppo delle conoscenze e delle pratiche tecnologiche, con particolare riguardo per 1) i rapporti con le conoscenze scientifiche; 2) il contesto sociale (culturale, istituzionale, economico) in cui tale processo si realizza. La prospettiva di studio che lo studente è incoraggiato ad adottare e a praticare è essenzialmente di carattere interdisciplinare.

Contenuti

Argomento del corso:

Vita artificiale?

Le tecnologie del vivente da Darwin all'editing genetico

Il corso affronta le tecnologie del vivente introdotte negli ultimi anni – comprese le ricerche sulla “vita artificiale” e l’editing genetico, che permette di modificare il nostro corredo genetico con relativa facilità – ripercorrendo la storia della concezione della “vita come tecnologia” a partire dall’ Origine delle specie (1859) di Charles Darwin.

Adottando una prospettiva di lunga durata ed esaminando gli intrecci con il contesto culturale, sociale e politico, si cercherà di arrivare a una riflessione che vada oltre la consueta opposizione tra la celebrazione acritica dei risultati raggiunti e la condanna moraleggiante. L’obiettivo è provare ad affrontare in modo nuovo, con il contributo degli studenti, il dilemma che si propone ciclicamente nelle società tecnologicamente avanzate tra libertà e regolamentazione.

Alcune pagine classiche sulla concezione della “vita come tecnologia” saranno messe a disposizione sul sito e-learning del corso (https://iol.unibo.it/; password in classe o scrivendo a giuliano.pancaldi@unibo.it. Saranno tratte dalle opere di: Charles Darwin, Herman Joseph Muller, Julian Huxley, J.B.S. Haldane, Aldous Huxley, Erwin Schrödinger, Francis Crick, Jacques Monod, Richard Dawkins, Craig Venter ...

Nello stesso sito si troveranno dei “moduli didattici” dedicati a illustrare una selezione delle innovazioni più rilevanti degli ultimi anni in campo biologico. Nel sito saranno caricate anche le relazioni, discusse in classe, che gli studenti proporranno per approfondire temi di loro scelta collegati all’argomento del corso.

Testi/Bibliografia

Si richiede in primo luogo lo studio dei materiali presenti nel sito e-learning del corso. I materiali comprendono alcune pagine classiche sulla concezione della "vita come tecnologia" da Darwin a oggi, e alcuni "moduli didattici" preparati dal docente e dedicati a una presentazione delle innovazioni recenti in ambito biologico. Per istruzioni su come accedere al sito e-learning del corso scrivere a: giuliano.pancaldi@unibo.it

Ai fini dell'esame, inoltre, lo studente è tenuto a studiare e a riferire su uno a scelta dei seguenti volumi:

Erwin Schrödinger, Che cos’è la vita? La cellula vivente dal punto di vista fisico, Adelphi 1995

Jacques Monod, Il caso e la necessità. Saggio sulla filosofia naturale della biologia contemporanea, Mondadori 2017

Richard Dawkins, Il gene egoista. La parte immortale di ogni essere vivente, Mondadori 2013

Siddhartha Mukherjee, Il gene. Il viaggio dell’uomo al centro della vita, Mondadori 2016

Anna Meldolesi, E l’uomo creò l’uomo. CRISPR e la rivoluzione dell’editing genomico, Bollati Boringhieri 2017

Helga Nowotny e Giuseppe Testa, Geni a nudo, Ripensare l’uomo nel XXI secolo, Codice 2012

Marcello Buiatti, Le biotecnologie. L’ingegneria genetica fra biologia, etica e mercato, Il Mulino 2004

Sergio Pistoi, Il DNA incontra Facebook. Viaggio nel supermarket della genetica, Marsilio 2012

Baroukh M. Assael, Il gene del diavolo. Le malattie genetiche, le loro metafore, il sogno e la paura di eliminarle, Bollati Boringhieri 2016

 

Metodi didattici

Lezioni frontali con la partecipazione attiva degli studenti, che presentano relazioni discusse in classe o durante l'esame su temi di loro scelta collegati all'argomento del corso. I materiali presentati in classe e un forum di discussione sono disponibili online nel sito e-learning del corso.

Le lezioni avranno il seguente orario:

L, M, M, ore 13-15, Aula C, Via Zamboni 34, dal 28 gennaio 2019.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame consiste in un’intervista di circa venti minuti sui materiali del corso e su uno a scelta dei libri in bibliografia, alla quale si può aggiungere una relazione, su un tema da concordare con il docente, discussa in classe o presentata durante l’esame. L’acquisizione delle conoscenze illustrate nei moduli didattici online e nel libro a scelta, o ancora nella relazione concordata con il docente, viene valutata tra 18/30 e 30/30. La lode è riservata a chi mostra, in risposta a specifiche domande del docente, capacità di elaborazione e argomentazione autonome sui materiali oggetto del corso.

Strumenti a supporto della didattica

Tutti i materiali discussi in classe e presentati dal docente e dagli studenti sono disponibili anche ai non frequentanti sul sito e-learning del corso. Per istruzioni su come accedere al sito scrivere al docente: giuliano.pancaldi@unibo.it

Link ad altre eventuali informazioni

https://iol.unibo.it/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giuliano Pancaldi