27869 - ICONOGRAFIA DEL CINEMA (1) (LM)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Leonardo Gandini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Cinema, televisione e produzione multimediale (cod. 0966)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce gli aspetti iconografici della rappresentazione cinematografica, con particolare attenzione alle forme di rappresentazione dello spazio. E' in grado di analizzare esempi significativi della rappresentazione spaziale (spazio urbano, paesaggio, ecc) e la loro declinazione sia diacronica che sincronica.

Contenuti

 

NELLE SUE CORDE

La boxe nel cinema americano

Il corso avrà per argomento i film hollywoodiani dedicati ai pugili e al pugilato, con particolare riferimento da una parte alle questioni di genere, etnia, razza e classe sociale che vi vengono affrontate, dall'altra al tema della rappresentazione della violenza. 

Il corso seguirà un percorso storico, dalle origini sino agli anni ottanta, così da mettere in luce le modalità attraverso le quali l'evoluzione estetica e narrativa del cinema hollywoodiano ha condizionato i temi ricorrenti che caratterizzano i film sull'argomento.

 

Testi/Bibliografia

Leger Grindon, Knockout: the Boxer and Boxing in American Cinema, University Press of Mississippi, Jackson 2011.

Joyce Carol Oates, Sulla boxe, Edizioni e/o, Roma 1988 

Alessandro Cappabianca, Boxare con l'ombra. Cinema e pugilato, Le Mani, Recco 2004. Di questo libro, Introduzione + capitoli 1, 4, 5, 6, 10 e 11. 

 

Qui di seguito la bibliografia per studenti non frequentanti.

Vanno intesi come tali, oltre a coloro che saranno impossibilitati a frequentare, anche gli studenti che dovessero incontrare problemi nella reperibilità dei testi della bibliografia per frequentanti. 

Deborah Thomas, Reading Hollywood, Wallflower Press, London-New York 2001

Andrea Minuz (a cura di), L’invenzione del luogo, Ets, Pisa 2011

Giulia Carluccio, Lo spazio e il tempo: cinema e racconto, Loescher, Torino 1988

Tutti e tre i libri sono reperibili sia presso la biblioteca del Dipartimento (via Barberia) che presso quella della Cineteca (via Azzogardino).

Vanno evidentemente visionati TUTTI i film che sono oggetto di analisi nei volumi di Thomas e Minuz.

 

 

 

 

 

 

Metodi didattici

Lezioni frontali. Dieci lezioni da tre ore l'una.

Il corso si svolgerà, a partire dal 31 gennaio, nelle giornate di lunedì e giovedì pomeriggio, dalle ore 16.00 alle ore 18.30.

La durata complessiva del corso sarà di cinque settimane

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è orale. Per sostenere l'esame lo studente è comunque tenuto ad avere una conoscenza puntuale dei film che saranno stati discussi ed analizzati a lezione. Al riguardo, vedi la sezione successiva

Strumenti a supporto della didattica

FILMOGRAFIA    

La visione dei film è obbligatoria, anche se essi andrebbero visionati non prima ma durante il corso, su indicazione del docente.

Sono inoltre previste, per alcuni film del corso, proiezioni al cinema Lumière, introdotte dal docente.

Johnson-Jeffries Fight (Vitagraph, 1910)

The Champion (C. Chaplin, 1915)

Battling Butler (B. Keaton, 1926)

The Champ (K. Vidor, 1931)

Iron Man (T. Browning, 1931)

Kid Galahad (M. Curtiz, 1937)

Golden Boy (R. Mamoulian, 1939)

Body and Soul (R. Rossen 1947)

The Set-Up (R. Wise, 1949)

Champion (M. Robson, 1949)

Somebody Up There Likes Me (R. Wise, 1956)

The Harder They Fall (M. Robson, 1956)

Fat City (J. Huston, 1972)

Rocky (J. Avildsen, 1976)

Raging Bull (M. Scorsese, 1980)

Questi i film in programma al cinema Lumière:

10 febbraio ore 18
Battling Butler di B. Keaton + The Champion di Chaplin (1915)

17 febbraio ore 18
The Set-Up di R. Wise

24 febbraio ore 18
Raging Bull di M. Scorsese

 

 


 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Leonardo Gandini