18095 - LETTERATURA INGLESE

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Serena Baiesi
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: L-LIN/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lettere (cod. 8850)

    Valido anche per Laurea in Filosofia (cod. 9216)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente ha una buona conoscenza passiva della lingua inglese; è capace di leggere e comprendere un testo in lingua e di apprendere le forme e i generi fondamentali della letteratura e della drammaturgia inglese. Acquisisce altresì gli strumenti necessari per l'analisi di un testo letterario o teatrale in lingua inglese nelle sue dimensioni non solo letterarie ma anche storiche e sceniche.

Contenuti

Travestimenti, inganni e scandali nel teatro inglese da Shakespeare a Wilde.

Il corso intende esplorare gli elementi discorsivi e drammatici della "Laughing and Sentimental Comedy" scritta e messa in scena nei teatri inglesi dal periodo Early Modern al Vittorianesimo. Travestimenti, inganni e scandali fanno parte degli espedienti narrativi e teatrali ricorrenti nelle opere prese in esame e utilizzati dagli scrittori al fine di discutere e presentare questioni legate all'identità individuale in rapporto e in contrasto con la sfera sociale. Attraverso la satira, il wit e lo humor i drammaturghi delle varie epoche affrontano questioni politiche, sociali, culturali e di genere in modo controverso e dialogico. Utilizzando una prospettiva di critica letteraria storicista e analizzando lo sviluppo del teatro (testo, contesto e messainscena) dal Seicento all'Ottocento, si leggeranno e commenteranno play che presentano i "manners", il "cross-dressing", elmenti di "voyerism", la "queerness" e gli "scandal" scritti da autori e autrici inglesi quali W.Shakespeare, E. Inchbald, G. M. Lewis e O. Wilde.

Testi/Bibliografia

TESTI PRIMARI:

W. Shakespeare, A Midsummer Night Dream; Twelfth Night; The Tempest;

M. G. Lewis, The Castle Spectre (estratti);

E. Inchbald, Lovers' Vows (estratti);

J. Austen, Mansfield Park (Vol I: dal cap. 13 al cap. 18)

O. Wilde, The Importance of Being Earnest.

MANUALI E ANTOLOGIE di riferimento per la storia letteraria, del teatro e play di Shakespeare:

 L. M. Crisafulli e K. Elam (a cura di), Manuale di letteratura e cultura inglese, Bologna, BUP, 2009 [solo periodi e argomenti trattati durante il corso]

Paolo Bertinetti, Storia del Teatro Inglese dalla Restaurazione all'Ottocento, Einaudi, 2000.
Franco Marucci, History of English Literature, Volume 2, "Shakespeare", Peter Lang, 2018 (capitoli sui play in programma).

Giorgio Melchiori, Shakespeare. Genesi e struttura delle opere Edizioni Laterza, 1994 (capitoli sulle commedie in programma).

English Editions (Erasmus students):

The Norton Anthology of English Literature, vol. I and II or The Oxford Anthology of English Literatue, vol. I and II (introduction to the literary periods and authors included in the syllabus).

The Cambridge History of English Literature, ed. J. Chandler, Cambridge UP 2009.

LETTURE CRITICHE:

3 saggi critici a scelta dai seguenti gruppi tematici (4 saggi per non frequentanti):

Early Modern theatre:

Andrew Hiscock, "Gender" in The Oxford Handbook of Shakespeare, Arthur F. Kinney (ed.) 2011;

Valerie Traub, "Gender and Sexuality in Shakespeare", in The Cambridge Companion to Shakespeare, eds. Margreta de Grazia, Stanley Wells, Cambridge University Press, 2003.

Sara E. Gorman, "The Theatricality of Transformation: cross-dressing
and gender/sexuality spectra on the Elizabethan stage" in CUREJ: College Undergraduate Research Electronic Journal, University of Pennsylvania, http://repository.upenn.edu/curej/11.

David Cressy, "Gender Trouble and Cross-Dressing in Early Modern England" in Journal of British Studies Vol. 35, No. 4 (Oct., 1996), pp. 438-465.

Romantic period:

Jeffrey N. Cox, "The Gothic Drama: Tragedy or Comedy?" in The Oxford Handbook of the Georgian Theatre, 1737-1832 ed. Julia Swindells and David Francis Taylor (ch. 23).

Giovanna Silvani, "Il teatro di Matthew G. Lewis, è di scena il terrore" in ll teatro della paura a cura di D. Saglia e G. Silvani (Bulzoni, 2015).

Paula R. Backscheider, "Retrieving Elizabeth Inchbald" in The Oxford Handbook of the Georgian Theatre, 1737-1832 eds. Julia Swindells and David Francis Taylor (ch. 34, Pages 601–618).

C. Farese, “Comedy in its worst form”? Seduced and seductive heroines in “A Simple Story”, “Lovers’ Vows”, and “Mansfield Park” in Parole Rubate/Purloined Letters (Fascicolo n. 16 / Issue no. 16 – Dicembre 2017) scaricabile da: http://www.parolerubate.unipr.it/indici_php/fascicolo_16.php

Elaine Jordan, "Pulpit, Stage, and Novel: "Mansfield Park" and Mrs. Inchbald's "Lovers' Vows" in NOVEL: A Forum on Fiction, Vol. 20, No. 2, (Winter, 1987), pp. 138-148.

Joseph Litvak, "The Infection of Acting: Theatricals and Theatricality in Mansfield Park" in ELH, Vol. 53, No. 2 (Summer, 1986), pp. 331-355.

Penny Gay, "Jane Austen’s Stage" in The Oxford Handbook of the Georgian Theatre, 1737-1832, Edited by Julia Swindells and David Francis Taylor (2014).

Victorian theatre:

Deaglán Ó Donghaile, "Civil Disobedience and The Importance of Being Earnest" in Oscar Wilde and the Radical Politics of the Fin de Siécle (2020);

Joseph Donohue, "Reception and performance history of The Importance of Being Earnest" in Oscar Wilde in Context Edited by Kerry Powell (2013)

Sos Eltis, "The Importance of Being Earnest" in Revising Wilde: Society and Subversion in the Plays of Oscar Wilde (1996).

Metodi didattici

Il metodo didattico consisterà in lezioni online e lezioni frontali con la lettura dei testi drammatici e altri materiali, e con l'utilizzo di materiali multimediali. Visione e commento di filmati e adattamenti cinematografici delle opere in programma.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame si svolgerà in modalità scritta a fine corso con domande brevi sugli argomenti generali trattati durante le lezioni, un breve essay e un commento scritto ad estratto;
La prova valuterà le capacità critiche maturate dallo studente, il quale sarà invitato a confrontarsi anche con testi di critica letteraria presenti nel programma. Particolarmente valutate saranno le capacità dello studente di sapersi muovere all'interno dei testi primari e del materiale bibliografico. Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiunta alla loro utilizzazione critica e testuale, la dimostrazione di una padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza per lo più mnemonica della materia, la capacità di sintesi e di analisi non approfondite e un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete. Una conoscenza approssimativa, una comprensione superficiale, scarsa capacità di analisi ed espressione non sempre appropriata condurranno a valutazioni appena sufficienti. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Molti materiali inerenti il corso saranno resi disponibili online.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Serena Baiesi

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.