15540 - GIORNALISMO SPORTIVO

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Giovanna Russo
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Giovanna Russo (Modulo 1) Valerio Della Sala (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Management delle attività motorie e sportive (cod. 9214)

Conoscenze e abilità da conseguire

sviluppa abilità teorico-empiriche nel campo della produzione della notizia giornalistica, con particolare riferimento a quella relativa allo sport e alle attività motorie. comprende le teorie dei mezzi di comunicazione, per meglio decodificare e ricodificare la rappresentazione sociale dello sport veicolata dai vecchi e dai nuovi mezzi di comunicazione.

Contenuti

Il Corso di Giornalismo sportivo è volto a fornire una comprensione dei meccanismi che presiedono il lavoro giornalistico: la sua funzione, l’evoluzione, gli ambiti di riferimento nel contesto attuale nel quale l’informazione ha un ruolo di fondamentale importanza nei processi economici, sociali, culturali, contaminando molti altri ambiti della comunicazione e dell’intrattenimento, tra cui principalmente lo sport.

Il corso si compone di 2 parti: quella istituzionale e quella monografica.

Nella prima parte, il corso intende illustrare i principali processi di newsmaking (costruzione e distribuzione della notizia) e le relative teorie comunicative, utili a comprendere i processi che avvengono nel campo della comunicazione giornalistica, in particolare quella sportiva. Si evidenzieranno le funzioni sociali svolte dal giornalismo e i mutamenti in atto nelle relazioni sociali – nello sport e nelle comunicazioni – veicolati dai media mainstream, fino ai processi di digitalizzazione della comunicazione sportiva.

In tal modo lo studente sarà in grado di capire e identificare i cambiamenti nella sfera della comunicazione sportiva (in particolare le strategie e le dinamiche mass-mediatiche di tv, radio, giornali e social media) e di individuare gli aspetti più rilevanti della professione del giornalista, quali: i criteri di “notiziabilità”; la credibilità e la manipolazione nella comunicazione giornalistica; il mercato dell’informazione. Inoltre verrà data una speciale enfasi ai processi socio-culturali che regolano il lavoro dei giornalisti sportivi e dei nuovi attori protagonisti della “mediatizzazione” dello sport (editore, club e istituzioni sportive, atleti, aziende sponsor e agenzie di comunicazione).

Nella seconda parte, la monografica, verrà approfondito il rapporto tra i media e Mega eventi sportivi con particolare attenzione ai Giochi Olimpici, quale esempio di mediatizzazione dello sport contemporaneo a livello globale. All’interno di questa cornice verranno analizzati alcuni aspetti fondamentali quali: le cerimonie olimpiche, i servizi di radiodiffusione, la diffusione tramite social media ponendo attenzione ai meccanismi di editoria internazionale del CIO circa la produzione, diffusione della comunicazione degli eventi sportivi.

Su queste basi verranno predisposte esercitazioni (individuali e di gruppo) finalizzate all’acquisizione delle skills principali alla base del lavoro del giornalismo sportivo.

Testi/Bibliografia

Ai fini dell’esame gli studenti dovranno portare il seguente testo:

  • Sorrentino C., Bianda E., «Studiare giornalismo. Ambiti, logiche, attori». Carocci, Roma, 2013:i capitoli 1 - 7 (pag. 11-174 ) e cap 11 (201-211)
  • + 2 articoli che verranno indicati a lezione (e resi disponibili dal docente su Virtuale)

Per approfondimenti e letture si consigliano:

  • Germano I. S., Martelli S., Russo G., «I Mondiali di calcio da cerimonia sportiva a “global entertainment”. Cambiamenti e profili delle audience televisive nel terzo millennio». Problemi dell’Informazione 1/2015, Il Mulino, Bologna.
  • Spalletta M., Ugolini L., «(Ti)fare informazione. Il giornalismo sportivo italiano e la sfida della credibilità». Aracne, 2016, Roma: capitolo 3.
  • Condò P., «Porte Aperte. 30 avventure negli stadi più belli del mondo». Baldini e Castoldi, 2020, Milano.
  • Luzzi E., «Tutto il calcio minuto per minuto. Mondiale, Olimpiade e altre storie».Baldini e Castoldi, 2020, Milano.

Metodi didattici

Lezioni frontali e studio di casi illustrati con l’ausilio delle nuove tecnologie della comunicazione

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Lo studente acquisirà i 4 Cfu previsti superando un test scritto di verifica dell'apprendimento dei contenuti presentati a lezione e sviluppati dai testi indicati come bibliografia di riferimento. Il test si compone di domande “chiuse”, ovvero a risposta multipla pre-codificata (20 domande, relative ai testi di riferimento per l’esame).

Le domande verteranno sul testo indicato sui 2 articoli distribuiti a lezione.

Coloro che parteciperanno alle esercitazioni (facoltative) che verranno proposte in aula (da svolgere sia a livello individuale, sia in gruppo) avranno un punteggio aggiuntivo (da 0-5 ciascuna) che verrà sommato al voto della prova finale.

Per gli studenti ERASMUS è prevista un test apposito costituito da 5 domande aperte sul medesimo programma.

Strumenti a supporto della didattica

Slide delle presentazioni utilizzate a lezione, video e materiali di ricerca condivisi su virtuale. Incontri con esperti e accademici internazionali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giovanna Russo

Consulta il sito web di Valerio Della Sala

SDGs

Istruzione di qualità Imprese innovazione e infrastrutture Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.