13049 - LINGUISTICA GENERALE (1)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Silvia Ballarè
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-LIN/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Antropologia, religioni, civiltà orientali (cod. 8493)

    Valido anche per Laurea in Scienze della comunicazione (cod. 8885)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede una conoscenza approfondita dei fondamenti teorici e metodologici che ispirano lo studio scientifico del linguaggio e delle lingue.

Contenuti

Il corso ha carattere introduttivo e, pertanto, non presuppone conoscenze pregresse sull'argomento. Obiettivo del corso è l’acquisizione degli strumenti di base per lo studio del linguaggio umano e delle lingue storico-naturali. Verranno discusse le proprietà che caratterizzano il linguaggio verbale umano e, successivamente, saranno presentati i diversi livelli dell’analisi linguistica (fonetica e fonologia, morfologia e lessico, sintassi, semantica e pragmatica). L’ultima parte del corso è dedicata alla variazione sincronica della lingua: si forniscono gli strumenti per la descrizione e l’analisi della variazione interlinguistica e, soprattutto, intralinguistica.

Testi/Bibliografia

Manuali di riferimento

Gli studenti non frequentanti dovranno anche studiare obbligatoriamente:

Per gli studenti frequentanti la lettura è facoltativa ma consigliata.

Ulteriori risorse

Le slides proiettate a lezione verranno pubblicate settimanalmente sulla piattaforma di e-learning. Se ne consiglia vivamente la lettura, sia ai frequentanti che ai non frequentanti.

Durante le lezioni, inoltre, si forniranno ulteriori suggerimenti bibliografici.

Metodi didattici

Il corso si basa essenzialmente sulla didattica frontale. Verranno analizzati dati da lingue diverse in un'ottica sia teorica che empirico-descrittiva.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è costituito da una prova scritta della durata di un’ora.

La prova è divisa in 3 parti:

I) 5 domande (massimo 2 punti) a risposta multipla, a risposta chiusa oppure brevi definizioni ed esempi. Totale massimo: 10 punti.

II) 3 esercizi: trascrizione IPA di 2 parole (massimo 4 punti), analisi morfologica di 2 parole (massimo 5 punti), albero sintagmatico di una frase breve (massimo 5 punti). Totale massimo: 14 punti.

III) 2 domande aperte che richiedono una risposta discorsiva (massimo 4 punti). Per gli studenti frequentanti, le 2 domande riguardano il volume "Prima lezione di sociolinguistica". Per gli studenti non frequentanti, una domanda riguarda il volume "Prima lezione di sociolinguistica" e l'altra il volume "Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue".Le risposte vengono valutate in base alla pertinenza della risposta rispetto alla domanda, alla capacità di sintesi e alla proprietà di linguaggio. Totale massimo: 8 punti.

Il punteggio massimo totale è di 32 (10 + 14 + 8) punti. Al punteggio di 31 e 32 corrisponde il voto di 30 e lode. La prova è superata se si ottengono almeno 18 punti.

 

È indispensabile iscriversi alla prova scritta attraverso Almaesami. L'appello potrà essere organizzato in turni successivi, qualora il numero degli iscritti sia elevato. La scansione dei turni verrà comunicata alla chiusura delle liste.

I risultati dello scritto vengono resi pubblici (su internet) secondo le modalità indicate prima dell'esame.

Strumenti a supporto della didattica

Proiettore, diapositive e strumenti disponibili su Virtuale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Silvia Ballarè