12911 - PSICOLINGUISTICA (1)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Claudia Scorolli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-PSI/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Filosofia (cod. 0957)

    Valido anche per Laurea in Filosofia (cod. 0957)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivo formativo del corso è fornire allo studente una panoramica di base delle principali linee di ricerca sullo studio psicologico della produzione e comprensione del linguaggio nonché conoscenze specifiche sulle profonde interconnessioni interdisciplinari che tale indagine comporta nella ricerca contemporanea.

Contenuti

Il corso si propone di introdurre gli studenti alle principali teorie e metodologie sperimentali della psicolinguistica, per poi esaminare la nascita e lo sviluppo del linguaggio sia dal punto di vista della filogenesi che dell’ontogenesi. Sarà discussa l’architettura nervosa del linguaggio, per passare quindi ad indagare la relazione tra linguaggio, pensiero e sistema sensoriale e motorio. Saranno trattati i meccanismi di elaborazione delle parole e delle frasi, i disturbi del linguaggio in età evolutiva e in età adulta. Infine saranno approfonditi gli aspetti comunicativi e sociali-culturali del linguaggio: saranno discusse nuove prospettive teoriche ed evidenze sperimentali che si interrogano sulla relazione tra parola, spazio e azione, ridefinendo la parola come strumento cognitivo e sociale.

 

Il corso si svolgerà nel I semestre, ossia:

* I periodo (dal 25 settembre al 25 ottobre)

  • martedì, mercoledì e giovedì, ore 17-19, laboratorio 2, via Zamboni, 34.

 

* II periodo (dal 30 ottobre al 29 novembre):
  • martedì, mercoledì e giovedì, ore 17-19, laboratorio 2, via Zamboni, 34.

 

Il corso sarà diviso in due parti:

> Prima metà (30 h): per gli studenti del corso PSICOLINGUISTICA (1) - 6 cfu e per gli studenti del corso PSICOLINGUISTICA - 12 cfu;

> Seconda metà (30+30 h): solo per gli studenti del corso PSICOLINGUISTICA - 12 cfu.

Testi/Bibliografia

> Per studenti frequentanti e non frequentanti, sia per il corso da 6 cfu che da 12 cfu:

  • Manuale: Cacciari, C. (2011). Psicologia del linguaggio (seconda edizione). Bologna: Il Mulino
  • Articolo: Borghi, A.M., Scorolli, C., Caligiore, D., Baldassarre, G. & Tummolini, L. (2013). The embodied mind extended: Using words as social tools. Frontiers in Psychology. 4:214 (disponibile online).

In alternativa, sarà discussa in classe, o a ricevimento, la possibile adozione di altri testi/articoli, eventualmente in inglese.

> Per studenti frequentanti e non frequentanti del corso da 12 cfu (03109 - PSICOLINGUISTICA):

  • (in aggiunta:) cinque articoli di ricerca pubblicati in riviste scientifiche. Banche dati di interesse per l’ambito psicologico: http://www2.sba.unibo.it/cgi-bin/bdati/banchedati.pl?keys=Psicologia (ad es.: PsycINFO; Pubmed; Scopus; Web of science). Per articoli in italiano: Giornale Italiano di Psicologia: https://www.rivisteweb.it/issn/0390-5349

> Agli studenti frequentanti saranno rese disponibili le slide della docente.

> Agli studenti non frequentanti, in particolare a coloro che non hanno precedentemente sostenuto esami di Psicologia Cognitiva, si consiglia di integrare la preparazione con il testo I Processi Cognitivi, di R. Nicoletti e R. Rumiati, Il Mulino: capitolo II (eventualmente anche i capitoli I, VII e VIII).

Metodi didattici

  • Lezioni frontali con l'ausilio di presentazioni Power Point;
  • Discussione di articoli scientifici scelti sulla base degli interessi degli studenti;
  • Prove pratiche e laboratori per l’approfondimento dei paradigmi sperimentali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame (orale) sarà finalizzato a verificare il raggiungimento di una visione organica e critica dei temi affrontati a lezione.

 

Saranno valutate con voti di eccellenza:

  • un’ottima padronanza dei contenuti acquisiti;
  • l’elaborazione critica degli stessi;
  • la proprietà e la congruità della terminologia usata;
  • l’acquisizione di una visione organica;
  • la capacità di orientamento tra i diversi orientamenti teorici e metodologici.

 

Saranno valutate con voti discreti:

  • una conoscenza mnemonica della materia;
  • una capacità di sintesi e di analisi articolate in un linguaggio corretto, ma non sempre appropriato.

 

Saranno valutate con voti insufficienti:

  • lacune formative e/o linguaggio inappropriato;
  • mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, PC, slide.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Claudia Scorolli

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.