12544 - STORIA DEL PENSIERO POLITICO MEDIEVALE (1)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Berardo Pio
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Storia (cod. 0962)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede una visione generale dello svolgersi del pensiero politico nell'Occidente cristiano lungo l'età medievale, fra il VI e il XV secolo. Conosce e sa discutere in forma orale i commenti e le interpretazioni più aggiornate di una serie di testi tratti dalle fonti più significative per l'evolversi della riflessione politica medievale. Conosce fenomeni di interazione storico-culturale. Sa riconoscere la rilevanza nei fenomeni di interazione culturale di categorie, linguaggi e concetti complessi in prospettiva di lungo periodo. Sa ascoltare, comprendere e comunicare con rispetto di culture e punti di vista e diversi e riconoscere le relazioni tra diverse discipline.

Contenuti

Introduzione allo studio della disciplina (2 ore circa).

Temi e protagonisti del pensiero politico medievale (18 ore circa).

Approfondimento monografico: Marsilio da Padova (10 ore circa).

Testi/Bibliografia

STUDENTI FREQUENTANTI

  • R. Lambertini - M. Conetti, Il potere al plurale. Un profilo di storia del pensiero politico medievale, Roma, Jouvence, 2019.
  • G. Briguglia, Marsilio da Padova, Roma, Carocci, 2013.

 

STUDENTI NON FREQUENTANTI

  • R. Lambertini - M. Conetti, Il potere al plurale. Un profilo di storia del pensiero politico medievale, Roma, Jouvence, 2019.
  • G. Briguglia, Il pensiero politico medievale, Torino, Einaudi, 2018.
  • G. Briguglia, Marsilio da Padova, Roma, Carocci, 2013.

Metodi didattici

Durante le lezioni, accanto a un inquadramento storico generale, si procederà alla lettura e al commento delle fonti individuate come utili al fine dello svolgimento del programma.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento consiste in una prova orale articolata in una serie di domande finalizzate ad accertare la conoscenza da parte dello studente dei temi trattati a lezione (per frequentanti) e contenuti nei libri di testo. Tra gli elementi che concorrono alla valutazione vi sono la conoscenza dettagliata del contenuto dei testi in programma, la proprietà di linguaggio e soprattutto la capacità di organizzare le informazioni  in risposte articolate che dimostrino capacità critica e argomentativa.

Il raggiungimento di una visione organica degli argomenti proposti, una buona padronanza espressiva e di linguaggio saranno valutati con voti di eccellenza.

Una conoscenza mnemonica della materia, unitamente a capacità di sintesi e di analisi articolate in un linguaggio corretto condurranno a valutazioni discrete.

Lacune formative e linguaggio inappropriato, seppure in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame, porteranno a voti che non supereranno la sufficienza.

Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici indicati nel programma saranno valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Durante le lezioni verranno commentati testi e fonti, con l'ausilio di presentazioni in power point, grafici, immagini e carte geografiche.

Link ad altre eventuali informazioni

http://unibo.academia.edu/BerardoPio

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Berardo Pio

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.