11779 - STORIA MEDIEVALE (1)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Maria Giuseppina Muzzarelli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-STO/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 0956)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'insegnamento mira a fornire le basi metodologiche e di conoscenze necessarie per lo studio del lungo periodo medievale. Nel corso delle lezioni vengono affrontate alcune questioni generali, (Il passaggio dal tardo antico all'alto medioevo, i barbari, la frattura costituita dai Longobardi, i Franchi e l'Europa carolingia, I rapporti vassallatico-beneficiari, Dalla città del tardo antico alla città vescovile, Continuità e cambiamenti fra X e XI secolo, il sistema curtense, signoria fondiaria e signoria territoriale, la Riforma della Chiesa, I Comuni, I nuovi Ordini) ed altre più circoscritte presentando in maniera critica fonti e storiografia. Scopo dell'insegnamento è anche quello di illustrare come si imposta e si affronta una ricerca storica.

Contenuti


Parte del corso sarà in remoto e parte in presenza.

Per le lezioni in remoto è prevista la trattazione di temi di carattere generale affrontando alcune grandi questioni mentre le ore in presenza saranno dedicate all’approfondimento di due argomenti, uno per l’alto Medioevo ed uno per il basso Medioevo attraverso la lettura e commento di fonti e la discussione con gli studenti.

Nelle lezioni iniziali in remoto verranno trattati i seguenti temi:


-il passaggio dal tardo antico all'alto medioevo . I “barbari”:continuità o frattura?

-I Longobardi e i Franchi.

-I rapporti vassallatico-beneficiari

-incastellamento e "curtis"

-continuità e cambiamenti fra X e XI secolo

-verso la Riforma della Chiesa

-i Comuni

-i nuovi Ordini

Nelle successive lezioni in presenza verranno trattati i seguenti temi: Frammenti di vita dai Libri penitenziali (per l’alto Medioevo) e Il lusso regolato : modalità e scopi (per il basso Medioevo) con lettura di fonti, commento delle medesime e ragionamenti sulla storiografia.


Testi/Bibliografia

A tutti gli studenti è richiesta la conoscenza del manuale a cura di M.Montanari, Storia medievale, Roma-Bari, Laterza 2002 e di un volume a scelta (due per i non frequentanti) fra quelli sotto indicati:

-S.Gasparri, C.La Rocca, Tempi barbarici. L'Europa occidentale tra antichità e medioevo (300-900), Roma, Carocci 2012

-A.Barbero, Carlo Magno, Roma-Bari, Laterza 2002

-G.M.Cantarella, V.Polonio, R.Rusconi, Chiesa, chiese, movimenti religiosi, Roma-Bari, Laterza 2001

-N.D'Acunto, La lotta per le investiture. Una rivoluzione medievale (998-1122), Roma, Carocci 2020

-G.Milani, I comuni italiani, Roma-Bari, Laterza 2005

-M.G.Muzzarelli, Le regole del lusso. Apparenza e vita quotidiana dal Medioevo all’Età moderna, Bologna, il Mulino 2020

 -R.Rao, I paesaggi dell'Italia medievale, Roma, Carocci 2015.

 

Metodi didattici

Nel corso delle lezioni verranno presentati i temi scelti e trattati utilizzando fonti analizzate a lezione. Verrà proposta la bibliografia principale e discusse le tesi più recenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Colloquio orale secondo le indicazioni fornite a lezione e in particolare nell'ultima lezione che offrirà modelli di domanda e risposta per fugare dubbi ed evitare sorprese.

Gli studenti non frequentanti risponderanno a domande connesse alle principali questioni indicate nel programma.

Strumenti a supporto della didattica

Nel corso delle lezioni verranno regolarmente presentate alcune fonti da leggere e commentare e le principali posizioni della storiografia più recente attraverso apposite indicazioni bibliografiche.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Giuseppina Muzzarelli