00932 - STORIA CONTEMPORANEA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Roberto Balzani
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: M-STO/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce una conoscenza delle linee generali della storia contemporanea, con particolare riferimento alle trasformazioni sociali, culturali e politiche, e la consapevolezza della complessità e problematicità dei criteri di periodizzazione. Acquisisce una buona conoscenza di un tema rilevante dell’età contemporanea, anche in relazione al dibattito storiografico e alla molteplicità delle fonti.

Contenuti

Il corso presenta, in quindici lezioni monografiche, i principali filoni dello storia dei secoli XIX e XX, dal punto di vista tematico e storiografico.

Testi/Bibliografia

1) R.Balzani, "L'argomentazione storica", vol. II (capp. 4-15) e III (tutto), Milano, La Nuova Italia - Rizzoli Education, 2018

2) Raffaele Romanelli, Ottocento. Lezioni di storia contemporanea, Bologna, Il Mulino, 2011;

3) Patrizia Dogliani, Il fascismo degli italiani, Torino, Utet, 2008

in alternativa, per i frequentanti:

1) R.Balzani, "L'argomentazione storica", vol. II (capp. 4-15) e III (tutto), Milano, La Nuova Italia - Rizzoli Education, 2018

2) Bibliografia tematica segnalata dal professore a lezione

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto. L'esame prevede 6 domande aperte dedicate ai frequentanti e 6 domande aperte dedicate ai non frequentanti.

L'esame consiste in un test scritto sui testi previsti dal programma, al fine di valutare le conoscenze e le capacità critiche degli studenti e delle studentesse e la loro capacità di analizzare i fenomeni fondamentali del mondo contemporaneo.

Una preparazione accurata e approfondita dei temi affrontati nel corso, insieme a buone capacità di analisi critica e padronanza del linguaggio specifico saranno valuti al massimo (30-30L).

Una conoscenza buona dei temi affrontati nel corso, insieme alla capacità di analisi e critica e al possesso di una padronanza del linguaggio specifico saranno valutati con voti buoni (27-29).

Una preparazione tecnicamente corretta, anche se non particolarmente articolata ed espressa in un linguaggio adeguato, anche se non sempre appropriato, produrrà valutazioni discrete (23-26).

Conoscenze limitate e scarsa capacità di analisi, benché espresse in un linguaggio appena formalmente corretto, assicureranno la sufficienza (18-22).

Penalità per gli errori di ortografia e di sintassi, nel caso degli studenti italiani.

Strumenti a supporto della didattica

Verrà messo a disposizione degli studenti un PPT con le tracce delle lezioni tenute durante il corso

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberto Balzani