00789 - LINGUISTICA ITALIANA

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Angela Chiantera
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: L-FIL-LET/12
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 8540)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce lo svolgimento storico della lingua italiana e possiede l'uso dei principali strumenti tecnici di base (manuali, dizionari, grammatiche); - conosce e sa valutare le caratteristiche dei diversi contesti d'uso della lingua italiana; - sa accostarsi a un testo, orale o scritto, in maniera critica, anche in una prospettiva interdisciplinare; - è in grado di produrre un'ampia gamma di testi orali e scritti, sapendone valutare l'efficacia e le peculiarità strutturali; - conosce le modalità di sviluppo delle competenze di base nell'acquisizione e nell'apprendimento linguistico, anche in contesto plurilingue.

Testi/Bibliografia

Per la preparazione dell'esame è richiesta la lettura dei seguenti saggi e documenti (la conoscenza delle Indicazioni sarà condizione discriminante rispetto al buon esito dell'esame):

- C. Lavinio, Comunicazione e linguaggi disciplinari, Carocci, 2004

- R. Zuccherini, Manuale del parlare: una retorica per i ragazzi, La Nuova Italia

- A. Colombo (a cura di), Il curricolo e l'educazione linguistica: leggere le nuove Indicazioni, Milano, F. Angeli, 2008: solo i saggi di A. Colombo, A. Chiantera, S. Rossi, T. Marchese, I. Tempesta.

- GISCEL, Le dieci tesi per l'educazione linguistica democratica (www.giscel.org )

- La parte relativa a "I discorsi e le parole" nelle Indicazioni per il curricolo del 2012 (www.miur.it ).

- La parte relativa a "Lingua italiana" nelle Indicazioni per il curricolo del 2012 (www.miur.it ).

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame sarà scritto.

Gli studenti che non hanno seguito le lezioni devono leggere anche i primi due capitoli del seguente testo:

- Baumgartner E. - Devescovi A., I bambini raccontano, Erickson, 2001

Criteri usati per l’assegnazione del voto

I voti rendono conto della qualità dello studio e della capacità di ragionamento che stanno dietro le risposte: accanto alla valutazione della quantità/qualità delle informazioni offerte sarà anche valutata la capacità di spiegare approfondendo, di motivare, di collegare conoscenze spaziando nei diversi libri.
Respinto: assenza di risposte, risposte errate o insufficienti, superficialità complessiva
18-19: conoscenze basilari, talvolta un po’ confuse
20-22: conoscenze diffuse non approfondite
23-24: discreta conoscenza complessiva e/o difformità nella qualità delle risposte
25-26: buona conoscenza complessiva con qualche imperfezione (carenza di dati, imprecisioni…)
27-28: uniforme panorama di conoscenze ben assimilate
29-30: ampiezza e precisione delle conoscenze offerte, capacità di rielaborazione

30 e lode: completezza, capacità di rielaborazione, osservazioni originali.

N.B. Non è previsto il salto d'appello, a meno che la docente non lo indichi esplicitamente in relazione alla scarsa preparazione di base.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Angela Chiantera