75296 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE -

Scheda insegnamento

  • Docente Carmine Pizzi

  • Crediti formativi 1

  • SSD MED/11

  • Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza

  • Lingua di insegnamento Italiano

  • Campus di Bologna

  • Corso Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 8476)

  • Risorse didattiche su Virtuale

  • Orario delle lezioni dal 03/10/2022 al 17/10/2022

Anno Accademico 2022/2023

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere le principali patologie a carico dell'apparato cardio-circolatorio, le indicazioni di intervento riabilitativo e le problematiche inerenti al reinserimento sociale del paziente cardiopatico.

Contenuti

- Cenni di anatomia e fisiologia cardiaca

- Pericardio e Pericarditi

- Cardiopatie Congenite

- Valvulopatie

- Endocardite batterica

- Malattia reumatica

- Cardiopatia ischemica, Angina Pectoris, Infarto miocardio acuto

- Scompenso cardiaco

- Ipertensione arteriosa

- Disturbi del ritmo e Dispositivi impiantabili

Testi/Bibliografia

- HARRISON (entrambe le edizioni)

- TEODORI “Trattato di Medicina Interna” (edizione settima)

- CARDIOLOGIA” Core Curriculum Branzi-Picchio ( Mc Graw Hill 2013)

Metodi didattici

Lezioni frontali con supporto slides

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica avviene attraverso un esame finale orale finalizzato ad accertare le conoscenze e le abilità acquisite. La prova prevede almeno 2 domande aperte su differenti argomenti del programma.

Il voto riportato nel singolo modulo di insegnamento viene mediato (media ponderata per numero di CFU) con i voti parziali ottenuti negli altri moduli del corso integrato.

Strumenti a supporto della didattica

PPT slides, videos, pc

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carmine Pizzi