Scheda insegnamento
-
Docente Pier Giorgio Cojutti
-
Crediti formativi 1
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
SDGs
L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.

Anno Accademico 2022/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce: - le principali problematiche bioetiche relative alla sperimentazione clinica dei farmaci, con particolare riferimento alla tutela dei diritti delle persone su cui viene condotta la sperimentazione; - i principi dellinformazione indipendente sui farmaci; - la problematica del conflitto di interesse in medicina nonché gli strumenti per gestirlo.
Contenuti
- Principi di sperimentazione pre-clinica dei farmaci
- Principi di sperimentazione clinica dei farmaci
- Principi di bioetica nella conduzione della sperimentazione clinica dei farmaci
Testi/Bibliografia
Non è necessario l'acquisto di testi specifici. Verrà fornito a lezione materiale didattico aggiornato.
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La valutazione delle conoscenze del corso "Farmaci e Bioetica" verrà valutata all'interno del primo colloquio (idoneativo) per il superamento dell'esame di Farmacologia.
Strumenti a supporto della didattica
Materiale didattico messo a disposizione dal docente
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Pier Giorgio Cojutti