21335 - MALATTIE APPARATO CARDIOVASCOLARE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Carmine Pizzi
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/11
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8475)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente possiede, al termine del modulo, conoscenze, per quanto di sua competenza, relative alla fisiopatologia, alla semeiotica funzionale e strumentale e alla clinica e terapia farmacologica e strumentale delle malattie dell'apparato cardiovascolare.

Contenuti

  1. Semeiotica Cardiovascolare: significato e monitoraggio dei parametri vitali e la loro implicazione clinica (frequenza cardiaca e respiratoria, pressione arteriosa, peso corporeo e volume della diuresi).
  2. Diagnosi del dolore toracico: caratteristiche del dolore attribuibile alla Cardiopatia Ischemica (angina stabile e instabile, infarto miocardico acuto); dolore toracico di natura non cardiaca (embolia polmonare, dissezione aortica, pericardite acuta e pneumotorace).
  3. Fattori di Rischio Cardiovascolare e la prevenzione delle Malattie Cardiovascolari: significato delle Dislipidemie, i danni d’organo dell’ipertensione arteriosa e del diabete mellito, del fumo, della vita sedentaria e dell’obesità. Implementazione della Prevenzione Primaria e Secondaria.
  4. Diagnostica Cardiologica: utilizzo appropriato degli esami strumentali sia semplici che tecnologicamente sofisticati. Elettrocardiogramma (ECG) basale, da sforzo o da stress farmacologico, ecocardiogramma transtoracico e transesofageo,Scintigrafia Miocardica e Polmonare, Angiografie, TAC, RMN Cardiaca, TAC-PET.

    Il ruolo tecnico-assistenziale Infermieristico è fondamentale nell’esecuzione di questi tests. L’assistenza diventa prioritaria nelle sale di Emodinamica ed Elettrofisiologia con attività diagnostica interventistica.

  5. Elettrocardiogramma (ECG): significato e genesi delle onde del complesso

    P-QRST.

  6. Sindrome Coronarica Acuta (SCA):quadro clinico di presentazione. Criteri

    Diagnostici (clinici e laboratoristici). Principi di terapia medica ed interventistica (Angioplastica Percutanea, By-Pass aorto-coronarico).

  7. Aritmie Cardiache (classificazione). Quadri clinici di esordio della Tachicardia Sopraventricolare, Flutter e Fibrillazione Atriale. Significato clinico delle aritmie ventricolari maligne. Terapia medica ed interventistica delle aritmie e bradiaritmie, quando impiantare un Pace-Maker o un Defibrillatore intracardiaco.
  8. Scompenso Cardiaco Acuto e Cronico: etiopatogenesi e fisiopatologia. Quadro clinico acuto ( dispnea parossistica notturna, edema polmonare). Terapia medica ed interventistica con device (resincronizzazione ventricolare con pace-maker biventricolare).
  9. Valvulopatie: Epidemiologia, etiopatogenesi, fisiopatologia, storia naturale, semeiotica clinica, diagnostica strumentale (ecocardiogramma, cateterismo cardiaco). Terapia medica, interventistica e cardiochirurgica.
  10. Miocarditi, Pericarditi ed Endocarditi: brevi cenni di epidemiologia, clinica e terapia.
  11. Cardiopatia congenite in età pediatrica e dell’adulto anche dopo intervento cardiochirurgico (GUCH): brevi cenni.

Ruolo dell’Infermiere: coinvolgimento nel percorso assistenziale completo che va dalla diagnosi alla terapia medica/chirurgica fino all’eventuale riabilitazione. L’infermiere ha un ruolo prioritario nella gestione delle emergenze cardiovascolari.

Testi/Bibliografia

Harrison: Manuale di Medicina Interna

Argomenti trattati a lezione

Metodi didattici

Lezioni frontali in presenza. La frequenza a lezione ha un ruolo importante nel processo di apprendimento perché guida alla lettura ragionata del materiale didattico disponibile.

Oppure in modalità a distanza o mista

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Al termine delle lezioni è previsto un testo scritto (domande a scelta multipla); il test si compone di 90 domande ( 15 per ogni docente del corso integrato) a risposta singola da scegliere fra 4 soluzioni. Le risposte esattedevono essere delle 15 proposte almeno 7 e il punteggio cumulativo deve raggiungere 54 risposte esatte per avere la sufficienza ( 18/30). Le risposte errate non penalizzano. L’esame deve essere svolto in 80 minuti.

Strumenti a supporto della didattica

Iscrizione on-line: AlmaEsami

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore, P.C.

Piattaforma di supporto alla didattica: Virtuale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Carmine Pizzi