Scheda insegnamento
-
Docente Carmine Pizzi
-
Moduli Carmine Pizzi (Modulo 1)
Carmine Pizzi (Modulo 2)
-
Crediti formativi 2
-
SSD MED/11
-
Modalità didattica Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1)
Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
-
Lingua di insegnamento Italiano
-
Campus di Bologna
-
Corso Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1) dal 22/03/2023 al 17/05/2023
Anno Accademico 2022/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente ha acquisito una conoscenza di base sulle principali sindromi cardiologiche e sulle reciproche interazioni con le procedure odontostomatologiche. In particolare lo studente è in grado di: Conoscere il rischio delle procedure stomatologiche nelle varie patologie cardiovascolari Conoscere le patologie cardiologiche che richiedono profilassi per lendocardite infettiva Conoscere i protocolli per gestire le procedure odontostomatologiche in pazienti trattati con farmaci anticoagulanti ed anti aggreganti Conoscere sintomi e segni dello scompenso cardiaco Conoscere sintomi e segni delle sindromi coronariche Conoscere le procedure basilari della rianimazione cardio-respiratoria.
Contenuti
Al termine del corso lo studente ha acquisito una conoscenza di base sulle principali sindromi cardiologiche e sulle reciproche interazioni con le procedure odontostomatologiche. In particolare lo studente è in grado di: Conoscere il rischio delle procedure stomatologiche nelle varie patologie cardiovascolari Conoscere le patologie cardiologiche che richiedono profilassi per lendocardite infettiva Conoscere i protocolli per gestire le procedure odontostomatologiche in pazienti trattati con farmaci anticoagulanti ed anti aggreganti Conoscere sintomi e segni dello scompenso cardiaco Conoscere sintomi e segni delle sindromi coronariche Conoscere le procedure basilari della rianimazione cardio-respiratoria.
Testi/Bibliografia
-
Viene fornito a lezione materiale didattico aggiornato.
-
Il materiale didattico presentato a lezione verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico reperibile online Virtuale.
Metodi didattici
- Lezioni frontali che tratteranno le principali patologie in ambito cardiologico con supporto di slides power-point
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento avviene attraverso un esame finale che accerta l'acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite lo svolgimento di una prova orale che prevede 3-4 domande a risposta aperta su argomenti inerenti i principali obiettivi del Corso.
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive in PowerPoint e video.
Il materiale didattico sarà pubblicato su piattaforma Virtuale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Carmine Pizzi