77815 - TEORIE DELLA CONSERVAZIONE DEGLI EDIFICI STORICI E DEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Marco Pretelli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ICAR/19
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria dei processi e dei sistemi edilizi (cod. 8829)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del percorso, lo studente avrà maturato conoscenze relative ai temi e alle metodologie della tutela del patrimonio architettonico storico, con particolare riferimento agli ultimi due secolo di storia disciplinare. Il discente avrà la capacità di individuare criticamente i principi sottesi ai vari interventi di restauro/conservazione del patrimonio storico-architettonico e di comprenderne le ricadute quando applicati all'ambiente costruito storico della città contemporanea.

Contenuti

Il corso tenterà di dare risposta a due domande:

1. quali sono i motivi per i quali l'Uomo ha deciso di conservare e restaurare le architetture del passato?

2. con quali obiettivi, con quali metodi ha perseguito il fine della conservazione nei vari tempi e nei vari luoghi?

Le lezioni, che seguiranno un ordine di carattere principalmente cronologico relativo all'emergere delle teorie e delle relative pratiche, illustreranno i principali passaggi evolutivi del pensiero sull'argomento, cercando di passare costantemente dagli aspetti teorici ai loro riflessi operativi, sottolineando coerenze e soprattutto incoerenze, cercando di individuare legami e relazioni con fenomeni culturali, sociali ed economici contemporanei agli eventi di cui si parlerà durante le lezioni.

Utile da parte dello studente tentare di far riferimento alle proprie cognizioni pregresse (acquisite durante la frequenza della Scuola Superiore o durante precedenti corsi universitari) in modo da "ambientare" i contenuti specifici del corso nel contesto ampio in cui quei pensieri si sono originati e si sono sviluppati.

Testi/Bibliografia

C. Ceschi, Teoria e storia del restauro, Bulzoni, Roma, 1970

P.B. Torsello, Restauro architettonico: padri, teorie, immagini, Angeli, Milano, 1984

A. Bellini (a cura di), Tecniche della Conservazione, Angeli, Milano, 1986

G . Carbonara, Avvicinamento al restauro, teoria, storia, monumenti, Liguori, Napoli, 1997

J. Jokilehto, A History of Architectural Conservation, Elsevier, Oxford, 1999

P.B. Torsello, Che cos’è il restauro?, Marsilio, Venezia, 2005

Nel corso di ciascuna lezione verranno fornite indicazioni bibliografiche sull'argomento trattato.

Metodi didattici

Il corso verterà su lezioni ex-cathedra nelle quali sarà apprezzata la partecipazione attiva degli studenti che dovranno porre domande o chiedere chiarimenti. Compatibilmente con le condizioni sanitarie, verranno organizzati sopralluoghi di studio ad oggetti architettonici oggetto di interventi di restauro. Agli studenti (intesi singolarmente o, laddove il tema fosse troppo ampio e complesso, riuniti in gruppi di massimo tre elementi) verrà richiesta l'elaborazione di una esercitazione su un argomento del corso e riferito ad una architettura oggetto di restauro, che dovrà essere concordata con il docente.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica avverrà attraverso un colloquio nel quale sarà anche valutata anche l'esercitazione prodotta dallo studente/dagli studenti.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marco Pretelli