69917 - DIRITTO DEL LAVORO COMPARATO E TRANSNAZIONALE

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Franco Focareta
  • Crediti formativi: 7
  • SSD: IUS/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce alcune tematiche di particolare rilievo del dibattito giuslavoristico internazionale:

- la discriminazione, in particolare quella religiosa;

- la condizionalità dei diritti sociali nella dimensione regolativa sovranazionale;

- il rapporto fra le discipline dei licenziamenti di alcuni Paesi Europei e la normativa sovranazionale;

- i sistemi di contrattazione collettiva di Italia, Regno Unito, Francia, Germania e Spagna.

La conoscenza di tali tematiche dovrebbe fare acquisire agli studenti una maggiore capacità di operare nell'ambito di una dimensione regolativa sempre più multilivello.

 

Contenuti

Il corso prenderà le mosse dall'illustrazione del metodo comparato e dall'inquadramento dei principali istituti e concetti che saranno oggetto di studio.

Nel primo modulo verranno trattati i temi della discriminazione religiosa nei rapporti di lavoro, con particolare riferimento all'ambito dell'Unione Europea e dei paesi balcanici. Quindi verrà affrontata la tematica dei diritti sociali. Ci si concentrerà poi sul rapporto fra le discipline dei licenziamenti di alcuni Paesi europei e le normative sovranazionali, interrogandosi sui limiti che le seconde pongono alle prime.

Nel secondo modulo del corso verranno studiati i sistemi di contrattazione collettiva dei principali paesi europei. In particolare, si procederà con l'esame dei sistemi spagnolo, francese, tedesco e del Regno Unito, ponendo in luce le indubitabili differenze ed i profili comuni con l'Italia. Lo scopo di tale raffronto è la conoscenza di principi, soluzioni e pratiche invalse nei diversi ordinamenti, per verificarne in concreto il funzionamento e comprendere se vi siano tendenze comuni nei diversi sistemi considerati.

Testi/Bibliografia

Per gli studenti non frequentanti l’esame dovrà essere preparato sui seguenti testi e contributi:

per il primo modulo:

Testi e contributi:

- Franco Focareta, Dimensione europea e riduzione dei diritti sociali, in Inchiesta, 2015, n. 190, p. 64 e ss.;

- Giovanni Amoroso, Libertà di culto e principio di “neutralità” nella prestazione di lavoro, (nota a Corte di giustizia dell’Unione Europea, 14 marzo 2017, causa C-188/15 Bougnaoui, ed a Corte di giustizia dell’Unione Europea, 14 marzo 2017, C-157/15 Achbita, in FI, 2017, IV, c. 239 e ss.);

- Franco Focareta, La tutela della libertà religiosa e di coscienza del lavoratore: adempimenti dell’Albania nella prospettiva dell’ingresso nell’Unione Europea, in Federica Botti (a cura di), L’Albania nell’Unione Europea, tra tradizione e sviluppo della libertà religiosa, Bononia University Press., Bologna 2017, pp. 237 e ss.

Giurisprudenza:

- Sentenza del 20.09.2016 (Corte di giustizia- grande sezione) – cause riunite da c-8/15 P a c-10/15 P Ledra Advertisind e A. / Commissione e BCE (http://curia.europa.eu/juris/liste.jsf?language=it&td=ALL&num=C-8/15%20P) - Sentenza del 21.12.2016 (Corte di giustizia- grande sezione)- causa C- 201/15 Aget Iraklis (https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A62015CJ0201);

- Decisione dell’11.02.2020 del Comitato Europeo per i Diritti Sociali sul reclamo collettivo n°158/2017 (https://www.lavorodirittieuropa.it/images/Reclamo_collettivo_158_2017_IT_1.pdf);

- Sentenza Corte Costituzionale n. 194/2018 in tema di Jobs Act (https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?anno=2018&numero=194);

- Sentenza Corte Costituzionale luglio 2020 (comunicato 24 giugno 2020) in tema di Jobs Act;

- Sentenza Tribunale di Bologna n. 2359/2020 del 9.04.2020 + Sentenza Tribunale di Norwich – Case Number 3331129/2018 in tema di discriminazione per convinzioni etico-filosofiche vegane;

- Sentenza Corte Suprema degli Stati Uniti d’America BOSTOCK v. CLAYTON COUNTY, GEORGIA del 15.06.2020 (https://www.supremecourt.gov/opinions/19pdf/17-1618_hfci.pdf);

- Sentenza T.A.R. Lazio, sede di Roma, sez. I quater, 25 giugno 2020, n. 7165; in tema di esclusione da concorso pubblico per la presenza di tatuaggi parzialmente rimossi al tempo della candidatura. 

Per il secondo modulo:

- versione più aggiornata del manuale M. Magnani, Diritto sindacale europeo e comparato, Torino, Giappichelli.

Per gli studenti frequentanti l’esame va preparato con le seguenti modalità:

- per il primo modulo i materiali verranno caricati su “AMS campus” (https://campus.unibo.it/ );

- anche per il secondo modulo i materiali verranno caricati su “AMS campus” (https://campus.unibo.it/ ). La settimana prima della trattazione di ciascun sistema di contrattazione collettiva verranno caricati i relativi materiali, in modo che le lezioni possano svolgersi in forma seminariale con un confronto costruttivo fra studenti e docente. I materiali saranno prevalentemente in italiano, con qualche lettura in lingue inglese.

Al termine delle lezioni sarà predisposto un elenco dei materiali che gli studenti frequentanti dovranno preparare per l’esame.

Per poter seguire in modo adeguato le lezioni, agli studenti è richiesta la conoscenza della disciplina italiana dei diversi istituti che verranno trattati a lezione.

Metodi didattici

Il corso si svolge prevalentemente in forma di lezioni frontali.

Nel primo modulo alle lezioni frontali si alterneranno momenti seminariali nel corso dei quali gli studenti presenteranno materiali normativi, contrattuali e giurisprudenziali.

Nel secondo modulo, dopo una presentazione delle caratteristiche fondamentali del singolo sistema di contrattazione collettiva, è richiesto agli studenti di intervenire per individuare le peculiarità del sistema trattato e compararlo con quelli già oggetto di approfondimento.

In entrambi i moduli è richiesta la partecipazione attiva degli studenti.

Saranno considerati frequentanti gli studenti che a fine corso avranno partecipato almeno ai 2/3 delle lezioni.

Gli insegnamenti del I semestre saranno erogati secondo le modalità descritte al seguente indirizzo Internet:  https://dsg.unibo.it/it/didattica/progetti-e-metodologie-didattiche/modalita-didattiche-presso-il-dsg-nel-i-semestre-a-a-2020-2021 

 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame si svolge in forma orale.

Per gli studenti non frequentanti l’esame sarà articolato in tre domande, intese a valutare il grado di comprensione delle tematiche oggetto del programma.

Per gli studenti frequentanti, l’esame si svolgerà in forma orale e sarà articolato su diverse domande attinenti alle questioni trattate a lezione nei due moduli di insegnamento. Il voto sarà rappresentato dalla media delle valutazioni ottenute rispondendo alle domande relative a ciascun modulo. Le presentazioni effettuate nel corso delle lezioni e la partecipazione attiva al corso saranno considerate ai fini dell’attribuzione del voto finale.

In entrambi i casi - sia per gli studenti frequentanti che non frequentanti - la gradazione del voto finale avverrà seguendo scrupolosamente i seguenti indici:

- Mancata conoscenza di argomenti di base, necessari alla comprensione della materia, e incapacità di analisi degli stessi anche con il supporto del docente → insufficiente.

- Preparazione su argomenti di base affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge con l’aiuto del docente, espressione con un linguaggio complessivamente corretto → 18-19.

- Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto → 20-24.

- Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29.

- Preparazione esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30L.

Strumenti a supporto della didattica

Il materiale per il secondo modulo del corso sarà scaricabile su https://campus.unibo.it/

Allo scopo di comprendere la diversità dei contesti normativi, e per accrescere la qualità della comparazione, si avrà cura di individuare e tradurre concetti giuridici che si presentano nella legislazione, dottrina e giurisprudenza dei paesi posti a confronto.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Franco Focareta

Consulta il sito web di Ester Villa

Consulta il sito web di Ester Villa

SDGs

Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.