09446 - MICROECONOMIA (A-E)

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Matteo Alvisi
  • Crediti formativi: 10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali (cod. 8853)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - possiede le conoscenze di base per lo studio del comportamento dei principali agenti economici (consumatori, imprese, stato) e delle loro interazioni nei mercati. - conosce i principali strumenti teorici per la comprensione degli effetti redistributivi delle politiche pubbliche, con riferimento al caso italiano.

Contenuti

PARTE I: INTRODUZIONE

Concetti di base
Strumenti matematici

PARTE II: TEORIA DEL CONSUMO

Il comportamento del consumatore
Domanda individuale e di mercato

PARTE III: TEORIA DELL'IMPRESA

Tecnologia e produzione
Costi di produzione

PARTE VI: LA CONCORRENZA PERFETTA

Massimizzazione del profitto e offerta concorrenziale
L'analisi dei mercati concorrenziali

PARTE V: POTERE DI MERCATO E INTERAZIONE STRATEGICA

Monopolio, Regolamentazione e Discriminazione di Prezzo
Oligopolio ed Interazione Strategica

PARTE VI: EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE

Equilibrio Economico Generale in una Economia di Puro Scambio. Equilibrio, Efficienza e Equità

PARTE VII: ESTERNALITA' E BENI PUBBLICI

Esternalità negative e Positive. Il caso dell’Inquinamento le diverse forme di intervento pubblico: Tasse pigouviane, tasse sull’inquinamento, standards, permessi di inquinamento trasferibili. La soluzione privata e il teorema di Coase. I beni pubblici.

 

Testi/Bibliografia

Pindyck R.S. e D.L. Rubinfeld (2018), Microeconomia, Pearson-Prentice Hall, 9a edizione, Edizione Custom 

Metodi didattici

Lezione ex-cathedra , con materiale didattico di supporto, disponibile on-line al sito www.matteoalvisi.altervista.org

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame mira a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • conoscenza di base degli strumenti teorici ed analitici utilizzati nello studio del comportamento dei principali agenti economici (consumatori, imprese, stato) e delle loro interazioni nei mercati.
  • conoscenza dei principali strumenti teorici per la comprensione degli effetti redistributivi delle politiche pubbliche.

L'esame consiste in una prova scritta obbligatoria (esercizi numerici e domande a risposta multipla) di 120 minuti valutata in trentesimi ed in una prova orale facoltativa, da sostenersi nel medesimo appello della prova scritta. La prova orale è aperta esclusivamente a coloro che hanno ottenuto una valutazione sufficiente (almeno 18) nello scritto.

La prova orale ha una durata media di 10-15 minuti e può alzare o diminuire il voto della prova scritta per un massimo di 3 punti.

Strumenti a supporto della didattica

E' attivo il sito web del corso: www.matteoalvisi.altervista.org, dal quale è possibile scaricare il materiale che integra il manuale:  Dispensa di matematica - Dispense con il materiale analizzato durante le esercitazioni - Slides proiettate durante le lezioni (in versione .pdf) - Esempi di prove di esame.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.matteoalvisi.altervista.org

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Matteo Alvisi