66955 - ZOOLOGIA (M-Z)

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Barbara Mantovani
  • Crediti formativi: 8
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze biologiche (cod. 8012)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede buona conoscenza dei principali piani organizzativi e della biologia degli organismi del Regno Animalia e dei protisti eterotrofi. In particolare, lo studente è in grado di identificare un organismo animale a livello di phylum e classe, nonché di correlarne l'organizzazione ad aspetti adattativi ed evolutivi.

Contenuti

Concetto di biodiversità. Criteri e metodi di classificazione. Le categorie tassonomiche. La filogenesi animale. Cenni sulle teorie evoluzionistiche.

Il concetto di Bauplan. Simmetria, foglietti germinativi, cavità del corpo.

Bauplan e rapporti filogenetici dei principali gruppi del Regno Animalia: Placozoa, Porifera (Exactinellida, Calcarea, Demospongiae), Cnidaria (Hydrozoa, Scyphozoa, Anthozoa), Ctenophora, Platyhelminthes (Turbellaria, Trematoda, Cestoda), Nemertea, Mollusca (Caudofoveata, Solenogastres, Polyplacophora, Gastropoda, Bivalvia, Scaphopoda, Cephalopoda); Annellida (Polychaeta, Clitellata); Rotifera, Acanthocephala, Gastrotricha, Nematoda, Nematomorpha, Kinorhyncha, Priapula, Loricifera, Onycophora, Tardigrada, Arthropoda (Chelicerata, Myriapoda, Crustacea, Hexapoda); Lophophorata (Phoronida, Brachiopoda, Bryozoa), Echinodermata (Crinoidea, Asteroidea, Ophiuroidea, Echinoidea, Holothuroidea), Hemichordata, Chordata (Tunicata, Cephalochordata, Vertebrata), Metazoa incertae sedis. Cenni sui Protisti eterotrofi.

Analisi e correlazione delle principali funzioni: protezione e sostegno (esoscheletri, endoscheletri, scheletri idrostatici); movimento (ameboide, ciglia e flagelli, m. muscolare); alimentazione (erbivori, carnivori e onnivori; microfagia e macrofagia; classificazione in base alle principali modalità di alimentazione: filtratori o sospensivori, depositivori o detritivori, macroerbivori, predatori, alimentazione liquida); digestione (digestione intracellulare, extracellulare in cavità ed extracorporale); trasporto interno (mezzi e sistemi circolatori, circolazione aperta e chiusa; cuori tubulari, concamerati, miogenici e neurogenici); scambi gassosi (strutture per la respirazione, branchie esterne ed interne, polmoni e trachee; sistemi di trasporto ossigeno/anidride carbonica); escrezione ed osmoregolazione (strutture e correlazione funzionale; animali ammoniotelici, ureotelici ed uricotelici; adattamenti agli ambienti acquatici, organismi osmoconformisti ed osmoregolatori, forme anadrome e catadrome; adattamenti agli ambienti terrestri; la criptobiosi); omeostasi e comunicazione(la comunicazione nervosa ed endocrina; la muta nei crostacei e negli insetti; feromoni); riproduzione (riproduzione asessuata; gemmazione, scissione, poliembrionia; rigenerazione; cicli metagenetici; la riproduzione bisessuata gonocorica ed ermafrodita; l'ermafroditismo simultaneo sufficiente ed insufficiente; l'ermafroditismo sequenziale proterandrico, proteroginico, alternato e potenziale; meccanismi di determinazione del sesso genotipici ed ambientali; la riproduzione unisessuata; la partenogenesi rudimentale, accidentale, facoltativa ed obbligatoria; l'eterogonia; ibridogenesi ed androgenesi). Lo sviluppo animale e i cicli vitali.

Testi/Bibliografia

Zoologia - Generale; Balsamo et al., Casa Editrice Idelson Gnocchi, 2012

Zoologia - Sistematica; Balsamo et al., Casa Editrice Idelson Gnocchi, 2016

Metodi didattici

lezioni frontali; esercitazioni in laboratorio didattico

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La prova d'esame mira a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

- conoscenza approfondita dei piani organizzativi e della struttura e funzione degli apparati e sistemi nei principali phyla del Regno Animalia

- conoscenza approfondita della correlazione tra l'organizzazione animale e gli aspetti adattativi ed evolutivi

- capacità di identificare morfologicamente un organismo animale a livello di phylum e classe

La prova d'esame sugli argomenti inerenti gli obiettivi del Corso, prevede:

- il riconoscimento motivato di tre preparati macro/microscopici e la risposta a tre quesiti specifici tramite esame scritto

- la risposta ad alcune domande generali in forma orale.

La valutazione finale, espressa in trentesimi, è costituita dalla media aritmetica delle valutazioni conseguite nelle due prove.

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione su Almaesami , nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica. Sarà facoltà del docente ammetterli a sostenere la prova.

La verbalizzazione della valutazione conseguita avviene entro 5 giorni dalla prova e può aver luogo in assenza dello studente come da Linee Guida presenti al sito http://www.unibo.it/Portale/Guida/AlmaEsamiInformazioniDocenti.htm .

Strumenti a supporto della didattica

presentazioni .ppt; laboratorio con ostensione di preparati micro- e macroscopici

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Barbara Mantovani