30013 - LINGUISTICA TEDESCA 1 (LM)

Anno Accademico 2013/2014

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Lingua, societa' e comunicazione (cod. 0982)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente conosce in maniera approfondita la linguistica della lingua tedesca, compresi aspetti quali la fonologia, la morfo-sintassi, la lessicologia, la semantica, la pragmatica, la socio- e psico-linguistica, la stilistica e anche la linguistica dei corpora. Al termine dei due anni di percorso, lo studente sa applicare tali conoscenze, grazie all’uso di strumenti adeguati, all’analisi testuale; sa utilizzare i metodi di apprendimento sviluppati per approfondire e aggiornare in autonomia le proprie conoscenze; sa impostare in modo corretto una ricerca linguistica. Attraverso esercitazioni pratiche nel corso dei 2 anni, le sue competenze comunicative in tutte le abilità, attive e passive, progrediscono fino al livello C2 del Quadro Comune di riferimento europeo, che lo rende in grado di interpretare efficacemente i codici socio-linguistici e culturali dei soggetti coinvolti in una relazione comunicativa

Contenuti

Il corso "Linguistica Tedesca 1" prevede le seguenti attività formative, la cui frequenza è vivamente consigliata:

1. - Lezioni frontali di metalinguistica di 60 ore svolte dalla titolare dell'insegnamento

2. - Esercitazioni di lingua 

36 ore di esercitazioni tenute da un collaboratore ed esperto linguistico (CEL); 

Si prega di controllare l'oriario on-line!

Il corso ha come argomento lo studio di corpora di dati raccolti nel format “biografia linguistica”, in primis come strumento di analisi di dati orali dal punto di vista diacronico e variazionale, e in seconda istanza come strumento di documentazione di processi di apprendimento della lingua tedesca. Saranno analizzati corpora di dati orali e scritti già esistenti e sulla base di questi si intende fornire lo strumentario concettuale e metodologico che metta in grado lo studente di raccogliere e interpretare dati empirici. A tal fine saranno introdotte le nozioni di base della lingua tedesca parlata e della sua trascrizione, nonché diverse modalità di raccolta empirica di dati, p.es. tramite questionari e interviste narrative.

Durante le ore di esercitazione saranno messi a fuoco aspetti della fonetica/fonologia del tedesco e sarà introdotto il format di biografia linguistica già esistente in ambito acquisizionale (il portfolio europeo).


Testi/Bibliografia

Lezioni frontali Linguistica tedesca 1 (scelta)

Franceschini, Rita (ed.). 2010. Sprache und Biographie. [Themenheft]. Zeitschrift für Literaturwissenschaft und Linguistik (LiLi) 160. 

Sansone, Santa Dania & Eva-Maria Thüne. 2008. Sprachbiographien italienischer Migranten in Deutschland. AION, Sezione germanica N.S. XVIII(1), 183–211.

Stevenson, Patrick. 2012. SprachGeschichten mit Migrationshintergrund: demografische und biografische Sprachkenntnisse und Spracherlebrn. In: IDS Jahrbuch 2012 

Thüne, Eva-Maria. 2010. Sprachbiographien: empirisch und literarisch. In: Michaela Bürger-Koftis, Hannes Schweiger & Sandra Vlasta (Hg.), Polyphonie – Mehrsprachigkeit und literarische Kreativität. Wien: Praesens Verlag, 59–80.

Thüne, Eva-Maria & Anne Betten, Hgg. 2011. Sprache und Migration. Linguistische Fallstudien. Roma (Aracne). [LisT; 4].

Alto materiale sarà messo a disposizione in Alma Digital Library.

Esercitazioni di lingua
Si adottano testi redatti secondo le direttive del QCR e rivolti, per quel che riguarda contenuti e metodologia, a studenti universitari. I testi vengono proposti tenendo conto del livello di competenza pratico-strumentale degli studenti. Informazioni sui titoli saranno dati all'inizio delle ore di esercitazioni.

Metodi didattici

lezioni frontali e seminariali, esercizi

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

A. Lezioni frontali

Studenti frequentanti

La verifica delle conoscenze e abilità acquisite si articola in due momenti:

1) durante il corso ogni studente presenta in lingua tedesca una breve raccolta di dati empirici, con interpretazione degli stessi sulla base delle nozioni acquisite; tale fase viene discussa in classe (complessivamente ca. 20 minuti, su quella parte esprime un giudizio non solo la docente ma anche chi ha partecipato alla presentazione; peer-reviewing).

2) alla fine del corso è prevista la consegna dell'elaborato, comprendente i dati raccolti trascritti e i risultati della discussione in classe resi per iscritto .

Per la valutazione finale vengono prese in considerazioni la capacità di espressione (completezza e correttezza dei contenuti acquisiti), la coerenza e coesione a livello testuale (sia scritto sia orale), nonché le capacità di interazione. Gli specifici criteri di valutazione saranno ulteriormente precisati ai partecipanti del corso.

Le due parti contribuiscono in ugual misura alla valutazione complessiva (2/3).

Per il voto finale sarà preso in considerazione anche il risultato delle esercitazioni (1/3).

Studenti non frequentanti

Per gli studenti non frequentanti si prevede un programma da svolgere in auto-apprendimento (in ambito di linguistica testuale), il superamento di una prova scritta e una prova orale; ulteriori informazioni sulla pagina istituzionale della docente sotto la voce “Contenuti utili”.

B. Esercitazioni di lingua

La verfica finale prevede una parte scritta ed una orale. Ulteriori informazioni saranno dati all'inizio delle ore di esercitazione.

Per poter sostenere le singole prove è obbligatoria l'iscrizione tramite AlmaEsami. Si informa inoltre che non può essere rifiutato il voto di una verifica che abbia avuto esito positivo (votazione di almeno 18/30). Si avvisano gli studenti – e in particolare modo i laureandi – che per le prove parziali scritte è previsto un unico appello per sessione. Non ci sono eccezioni nemmeno per studenti laureandi. Anche per loro il voto sarà verbalizzato solo dopo il superamento di tutte le prove previste.

Strumenti a supporto della didattica

Corpora di testi, presentazioni power point, questionari, esercizi

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.aperandosini.eu/aperandosini/home.html

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Eva-Maria Christina Charlotte Thune