25826 - INTRODUZIONE ALLA ECONOFISICA

Anno Accademico 2004/2005

  • Docente: Francesco Mainardi
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: MAT/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Fisica (cod. 0096)

Conoscenze e abilità da conseguire

 

L'obiettivo  dell'Insegnamento di Introduzione all'Econofisica e' di introdurre alcuni metodi matematici per analizzare serie temporali di dati di interesse per la Fisica dei Sistemi Complessi, inclusi i mercati finanziari.

 

La frequenza attiva (con esercitazioni di informatica) all'Insegnamento di Introduzione all'Econofisica (tenuto nel 2 ciclo) permete allo studente di Fisica Triennale e di FAM di ottenere l' idoneita a Mondo del Lavoro 2 per 5/5 o 3/5 CFU, rispettivamente.

 

Contenuti

Fondamenti di Teoria della Probabilita'

Principali distribuzioni discrete e continue

Distribuzioini stabili di Levy e teorema generalizzato del limite centrale.

Analisi di Fourier, Fast Fourier Transform (FFT)

Correlazioni, Scatter plot  e Analisi Spettrale

Modeli AR, MA, ARMA, ARIMA, ARCH e GARCH per serie (finanziarie).

Introduzione ai Processi Stocastici: moto Browniano e voli di Levy

Esercitazioni con MATLAB

Testi/Bibliografia

- E. Bee Dagum: Analisi delle serie storiche

Springer Verlag Italia,  2002

 

- C. Chatfield: The Analysis of Time Series, 6-th Ed.

 Chapman &Hall/CRC, 2004

 

- R.C Jaffe: Random Signalas for Engineers using MATLAB and MATHCAD,

 Springer Verlag, 2000.

 

- D. Percival and A.T. Walden: Spectral Analysis for   Physical Applications,

Cambridge Univ. Press., 1998.

 

- S.M. Ross: Probabilita' e Statistica per l'Ingegneria e le Scienze (a cura di F. Morandin)

Apogeo 2003. ( Academic Press 2000)

 

 

Metodi didattici

Lezioni teoriche ed esercitazioni di informatica  nel  2-ciclo

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Sono previste prove di verfica nel Laboratoruio di Informatica sull'uso di MATLAB.

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna luminosa, PC con Videoproiettore

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Mainardi