Titoli di accesso
Per i titoli di accesso fare riferimento al documento riepilogativo requisiti di ammissione [.pdf 306 KB].
È inoltre necessario un tirocinio pratico di tre anni presso lo studio di un dottore commercialista, ai sensi della legge n. 206 del 17/2/1992.
Per effetto del D.P.R. n. 137 del 7/8/2012, il periodo di tirocinio è ridotto a 18 mesi.
Coloro che alla data del 31/12/2007 risultino avere già validamente svolto il periodo di tirocinio previsto, sono ammessi all'esame di Stato ai sensi dell'art. 71 comma 4 del D.Lgs. 139/2005.
Possono inoltre sostenere l'esame di Stato coloro che, in possesso di laurea in Scienze Politiche o Giurisprudenza, abbiano iniziato il tirocinio prima dell'entrata in vigore del D.Lgs. 139/2005.
Tutte le informazioni relative al tirocinio obbligatorio si richiedono all’Ordine dei Dottori Commercialisti della provincia di residenza del laureato interessato.
Scadenze prima e seconda sessione
Prima Sessione 2023
- Presentazione domande di iscrizione per la prima sessione 2023: dal 30/05/2023 (ore 12.00) al 23/06/2023 (ore 23.59)
- Albo A (laurea magistrale, specialistica, vecchio ordinamento):
- conseguimento laurea (e tirocinio, ove previsto): 25 Luglio 2023
- data inizio esame: 26 luglio 2023 - Albo B (laurea triennale, diploma universitario):
- conseguimento laurea (e tirocinio, ove previsto): 30 Luglio 2023
- data inizio esame: 31 Luglio 2023
Seconda Sessione 2023
- Presentazione domande di iscrizione per la seconda sessione 2023: dal 18/09/2023 (ore 12.00) al 20/10/2023 (ore 23.59)
- Albo A (laurea magistrale, specialistica, vecchio ordinamento):
- conseguimento laurea (e tirocinio, ove previsto): 15 Novembre 2023
- data inizio esame: 16 Novembre 2023 - Albo B (laurea triennale, diploma universitario):
- conseguimento laurea (e tirocinio, ove previsto): 22 Novembre 2023
- data inizio esame: 23 Novembre 2023
La domanda potrà essere presentata esclusivamente su Studenti Online seguendo le indicazioni indicate sul bando.
Prova d’esame
La prova per l’abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista ed Esperto contabile prevede una pluralità di domande teorico-pratiche che vertono sulle macro-aree economico-aziendale, giuridica e di pratica professionale, tra le materie elencate nel D.M. n. 238 del 26 febbraio 2021. La durata complessiva della prova unica orale per ogni candidato/a è indicativamente di 30 minuti. Per i candidati e le candidate che nella forma ordinaria sarebbero stati/e esonerati/e dalla prima prova scritta, nello svolgimento della prova unica orale prevista per la sessione d’esame in corso, le domande relative alle materie previste per la prima prova scritta avranno contenuto pratico.
Saranno fatte oggetto della prova unica orale a distanza per le prove idoneative alla Revisione legale tutte le materie specificate nelle lettere f), g), h), i), l) dell’art. 1, comma 1 del D.M. 63/2016. La prova prevede domande teorico-pratiche, per una durata complessiva indicativamente di 30 minuti.
Informazioni per lo svolgimento della prova su teams
Le prove si svolgeranno sulla piattaforma Microsoft Teams.
Per sostenere l’esame il candidato deve unirsi alla riunione a ciò convocata e dotarsi di un microfono e di una webcam.
Il link verrà inviato sull’indirizzo di posta elettronica istituzionale @studio.unibo.it almeno il giorno prima della prevista convocazione o in alternativa sarà pubblicato in questa pagina insieme ai dettagli della convocazione.
L’accesso a Teams potrà avvenire direttamente dal link ricevuto utilizzando la versione web o scaricando la versione desktop dell’applicazione.
Qualora il candidato avesse problemi di accesso, è possibile comunque accedere senza autenticazione. Questo accesso ‘in anonimo’ avviene inserendo un nome nel riquadro centrale “Immetti il nome” e cliccando su “partecipa ora”. L’utente deve quindi attendere l’autorizzazione da parte del proprietario del meeting o riunione.
Commissione esaminatrice
Con decreto rettorale prot. 179580 del 3/7/2023 rep. 859/2023 sono state nominate le Commissioni di valutazione per l’abilitazione alle professioni per la Prima Sessione anno 2023.
La commissione è così composta:
Presidente Prof. Marco Maria Mattei
Componente effettivo Prof. Francesco Gennari
Componente effettivo Dott. Enrico Mirone
Componente effettivo Dott.ssa Debora Bonavita
Componente effettivo Dott. Federico Fidelibus
Presidente supplente Prof. Angelo Paletta
Componente supplente Prof.ssa Sabrina Gigli
Componente supplente Dott.ssa Teresa Zambon
Componente supplente Dott.ssa Chiara Casadei Turroni,
Componente supplente Dott. Riccardo Foschi
Supporto amministrativo Dott.ssa Cristina Tassinari
Date e sedi delle prove
Per partecipare all’esame i candidati dovranno connettersi al seguente link:
Fai clic qui per partecipare alla riunione
Calendario delle prove
1a giornata prova orale Dottore Commercialista 26/07/2023 ore 9:00: candidati da Agirelli Nicole a Bussolari Filippo, durata massima della prova per ciascun candidato/a: indicativamente 30 minuti.
Materiale ammesso: carta per appunti e penna limitatamente per la soluzione di quesiti pratici.
2a giornata prova orale Dottore Commercialista 27/07/2023 ore 8:30: candidati da Camporesi Lucia a Fortunato Raffaela, durata massima della prova per ciascun candidato/a: indicativamente 30 minuti.
Materiale ammesso: carta per appunti e penna limitatamente per la soluzione di quesiti pratici.
3a giornata prova orale Dottore Commercialista 28/07/2023 9:00: candidati da Galli Francesco a Scarpellini Valentina, durata massima della prova per ciascun candidato/a: indicativamente 30 minuti.
Materiale ammesso: carta per appunti e penna limitatamente per la soluzione di quesiti pratici.
4a giornata prova orale Dottore Commercialista 31/07/2023 ore 9:00: candidati da Spera Alessandro a Zoli Gianmarco , durata massima della prova per ciascun candidato/a: indicativamente 30 minuti.
Materiale ammesso: carta per appunti e penna limitatamente per la soluzione di quesiti pratici.
5a giornata prova orale Revisore Legale già abilitato Dott. Commercialista 06/09/2023 ore 14:30: candidati da Berevetska Viktoriya a Merlo Matteo, durata massima della prova per ciascun candidato/a: indicativamente 30 minuti.
Materiale ammesso: carta per appunti e penna limitatamente per la soluzione di quesiti pratici.
6a giornata prova orale Revisore Legale già abilitato Dott. Commercialista 07/09/2023 ore 9:00: candidati da Miraglia Vittorio a Spagnuolo Francesco durata massima della prova per ciascun candidato/a: indicativamente 30 minuti.
Materiale ammesso: carta per appunti e penna limitatamente per la soluzione di quesiti pratici.
Risultati intermedi degli prove
Esiti prova orale del 26/7/2023 [.pdf 156 KB]
Esiti prova orale del 27/7/2023 [.pdf 140 KB]
Esiti prove orali del 28/7/2023 [.pdf 141 KB]
Esiti prove orali del 31/07/2023 [.pdf 157 KB]
Esiti prove orali Revisore legale del 06/09/2023 [.pdf 172 KB]
Esiti prove orali Revisore legale del 07/09/2023 [.pdf 167 KB]
Risultati finali degli esami
Elenco abilitati Dottore Commercialista 1 sessione 2023
[.pdf 401 KB]
Elenco idonei revisore legale 1 sessione 2023 [.pdf 398 KB]
Archivio prove precedenti
Elenco delle prove scritte delle sessioni precedenti
Diplomi e certificati
Una volta ottenuta l'abilitazione è necessario richiedere il diploma o il certificato di abilitazione alle professioni all'Ufficio esami di Stato.
Vedi anche
- Consulta le informazioni sulle iscrizioni e le tasse Pubblicato
- Istruzioni per lo svolgimento delle prove per gli esami di Stato e norme di comportamento Pubblicato
- Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bologna Pubblicato
- Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Forlì Cesena Pubblicato
- Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Rimini Pubblicato