Titoli di accesso
Per i titoli di accesso fare riferimento al documento riepilogativo requisiti di ammissione [.pdf 306 KB].
Programma d’esame
Come previsto dal D: n. 238 del 26 febbraio 2021, la prima e la seconda sessione dell’esame di Stato sono costituite da un’unica prova orale svolta con modalità a distanza.
La prova orale per la sezione B verterà:
- per una prima parte su materie di ambito biofisico, biochimico, biomolecolare, biomatematico e statistico.
- per una seconda parte su materie relative all’ambito biomorfologico, ambientale, microbiologico, merceologico, di legislazione e deontologia professionale.
- per una terza parte sulla soluzione di problemi o casi coerenti con i diversi ambiti disciplinari e nella esecuzione diretta o con mezzi informatici di esperimenti relativi agli ambiti disciplinari di competenza.
La prova potrà prevedere il riconoscimento di preparati biologici attraverso condivisione dello schermo.
Commissione esaminatrice
Anno 2021
I nominativi dei Commissari per l’anno 2021 saranno resi noti dopo la conclusione della procedura di nomina (indicativamente fine maggio – inizio giugno 2021).
Prove d’esame
Date, sedi e risultati intermedi delle prove
In questa sezione saranno pubblicate le informazioni relative al calendario delle prove, agli eventuali esiti intermedi e ai risultati provvisori delle prove.
Risultati finali degli esami
A conclusione delle singole sessioni, in questa sezione è pubblicato l’elenco degli abilitati.