Informazioni per iscriversi a un dottorato di ricerca

Per accedere a un corso di dottorato devi partecipare al bando di ammissione e superare una procedura di selezione.

Chi può accedere a un dottorato

Chi ha conseguito la laurea Magistrale o la laurea Magistrale a ciclo unico - o titolo equivalente - o la conseguirà entro il 31 ottobre 2023.

Partecipa alla selezione per il 39° ciclo

Per il 39° ciclo sono previsti due bandi di ammissione ai corsi di dottorato.

  • Il secondo bando, che interessa solo i corsi per i quali si sono rese disponibili ulteriori posizioni, è ora aperto. Puoi presentare domanda fino al 22 agosto 2023Leggi il bando [.pdf 738 KB].
  • Il primo bando è scaduto. Non è più possibile presentare domanda di partecipazione alla selezione. Le prove di selezione sono in corso di svolgimento. Se hai già presentato domanda, puoi seguire l’andamento delle prove dalla tua pagina personale Studenti Online. La graduatoria finale di merito per ciascun corso di dottorato sarà pubblicata sul Portale di Ateneo, alla pagina dedicata al corso.

Scegli il corso e informati

  1. Consulta l’elenco dei corsi di dottorato disponibili e scegli quello di tuo interesse
  2. Leggi attentamente il bando di ammissione [.pdf 738 KB] e la scheda del dottorato, scaricabile dalla pagina dedicata al corso di dottorato per cui intendi presentare domanda
  3. Consulta l’elenco dei documenti necessari per la presentazione della domanda, nella scheda del dottorato

Prima di partecipare alla selezione

La domanda di partecipazione al concorso si presenta esclusivamente per via telematica attraverso l’applicativo Studenti Online. Se utilizzi l’applicativo per la prima volta, ti verrà richiesto di registrarti inserendo i tuoi dati. Se invece sei già registrato, puoi accedere con le credenziali già in tuo possesso.

In caso di smarrimento o di prolungato inutilizzo delle credenziali d’accesso, si può procedere al recupero password, seguendo la procedura indicata sul Portale, o alla riattivazione dell’account, inviando una richiesta all’Help Desk all'indirizzo help.studentionline@unibo.it, corredata da copia di un documento d’identità valido.

Ricorda che se in precedenza hai partecipato anche solo una volta a una procedura di selezione o hai frequentato un corso in Unibo, sei già in possesso delle credenziali e non ti sarà possibile registrarti nuovamente. Ti suggeriamo quindi di provare a collegarti a Studenti Online qualche giorno prima della scadenza per procedere con agio alla riattivazione.

Invia la domanda

  • Accedi a Studenti Online
  • Clicca su “Richiesta di ammissione”, poi su “Dottorato di ricerca” e “Procedi“
  • Seleziona il corso di dottorato per cui intendi candidarti e clicca su “Procedi“
  • Compila la domanda e allega i documenti obbligatori (indicati all'art. 3 del bando) e quelli aggiuntivi indicati nella scheda del dottorato
  • Paga la quota d'iscrizione alla selezione di 5 € tramite il sistema PagoPA (leggi le istruzioni per utilizzare PagoPA [.pdf 310 KB])
  • Clicca su Invia richiesta

Le domande compilate ma non inviate entro la scadenza del bando non saranno ammesse alla selezione.

Hai vinto la selezione per il tuo corso di dottorato? C’è un’altra opportunità per te!

Per chi avrà ha superato la selezione e avrà avuto accesso al corso di dottorato scelto, sarà possibile partecipare al concorso per l’ammissione all’International PhD College, un percorso formativo e di ricerca di terzo ciclo del Collegio Superiore, istituzione di eccellenza dell’Alma Mater Studiorum - Università di Bologna.

I dottorandi e le dottorande che entrano a far parte dell’I-PHD College potranno ottenere il beneficio dell’alloggio e dovranno integrare l’attività di ricerca prevista dai loro dottorati con attività di formazione e “coworking” interdisciplinare e internazionale su temi trasversali. Per maggiori informazioni segreteria.collegio@unibo.it.

Per candidati internazionali

Informazioni su visto e permesso di soggiorno per dottorandi internazionali

Leggi tutte le informazioni sui documenti necessari per l’ingresso e il soggiorno in Italia 

Ammissione in sovrannumero

Se sei assegnatario/a di una borsa MAECI o di una borsa finanziata da Ente estero, e hai superato le prove di ammissione risultando idoneo ma non vincitore, puoi ottenere l'ammissione in sovrannumero previa presentazione di attestazione formale relativa all’assegnazione della borsa.