Calendario accademico a.a. 2022/23
Scarica il calendario accademico [.pdf 166 KB]
Principali scadenze a.a. 2022/23 per tipologia di corso
Scadenze per lauree, lauree magistrali e lauree magistrali a ciclo unico
Immatricolazioni a lauree e lauree magistrali a ciclo unico non a numero programmato
- Termini ordinari: 21 luglio – 29 settembre 2022, salvo diverso termine contenuto nei bandi e comunque entro il 24 novembre 2022
- Termine finale con indennità di mora: 30 settembre – 24 novembre 2022, salvo in caso di deroga accordata per le motivazioni espresse in proposta
- Termine per il conseguimento all’estero del diploma di scuola secondaria superiore per le immatricolazioni condizionate: 30 dicembre 2022
- Termine per il perfezionamento dell’immatricolazione: 28 febbraio 2023, in caso di ulteriori adempimenti rispetto al pagamento della contribuzione
- Termine per l’assolvimento degli obblighi/debiti formativi aggiuntivi: 31 marzo 2024
Immatricolazioni a lauree e lauree magistrali a ciclo unico a numero programmato
- Termini stabiliti dai bandi (inclusi i recuperi posti) da concludersi comunque entro il 24 novembre 2022
- Termine per il conseguimento all’estero del diploma di scuola secondaria superiore per le immatricolazioni condizionate: 30 dicembre 2022
- Termine per il perfezionamento dell’immatricolazione: 28 febbraio 2023, in caso di ulteriori adempimenti rispetto al pagamento della contribuzione e salvo che per i corsi a numero programmato nazionale
- Termine per l’assolvimento degli obblighi/debiti formativi aggiuntivi: 31 marzo 2024
Immatricolazioni lauree magistrali non a numero programmato
- Termini ordinari: 21 luglio – 27 ottobre 2022 (salvo diverso termine contenuto nei bandi e comunque entro il 24 novembre 2022)
- Termini ordinari per Lauree magistrali internazionali: 1° febbraio 2022 - 27 ottobre 2022 (salvo diverso termine contenuto nei bandi e comunque entro il 24 novembre 2022)
- Termine finale con indennità di mora: 28 ottobre – 24 novembre 2022, salvo in caso di deroga accordata per le motivazioni espresse in proposta
- Termine per il conseguimento del titolo di primo ciclo per le immatricolazioni condizionate: 30 dicembre 2022
- Termine per il perfezionamento dell’immatricolazione: 28 febbraio 2023, in caso di ulteriori adempimenti rispetto al pagamento della contribuzione
Immatricolazioni lauree magistrali numero programmato
- Termini stabiliti dai bandi (inclusi i recuperi posti) da concludersi comunque entro il 24 novembre 2022
- Termine per il conseguimento del titolo di primo ciclo per le immatricolazioni condizionate: 30 dicembre 2022
- Termine per il perfezionamento dell’immatricolazione: 28 febbraio 2023, in caso di ulteriori adempimenti rispetto al pagamento della contribuzione e salvo che per i corsi a numero programmato nazionale
Domanda di ammissione alla prova finale - Termini ordinari e termini con pagamento di indennità.
Il Consiglio di Dipartimento, sentiti i Consigli di corso di studio, la Commissione paritetica docenti-studenti e la Scuola di riferimento se presente, nonché gli uffici interessati, delibera congiuntamente:
- il calendario degli appelli di prova finale;
- il termine per la presentazione della domanda di ammissione alla prova finale che dovrà cadere con un intervallo di tempo di almeno 20 giorni da quello della scadenza dei requisiti. Possono essere accettate eventuali domande di ammissione alla prova finale entro un termine non inferiore a 4 giorni dalla scadenza dei requisiti, previo pagamento di una specifica indennità;
- il termine per il conseguimento dei requisiti amministrativi necessari all’ammissione alla prova finale di ciascun appello che dovrà cadere con un intervallo di tempo di almeno 20 giorni dalla data dell'appello stesso, nonché degli ulteriori adempimenti
Presentazione della domanda di riconoscimento crediti da precedenti carriere
Dal 21 luglio al 24 novembre 2022, salvo che per i corsi di studio a numero programmato nazionale: dopo il 24 novembre 2022 unitamente all’immatricolazione
Iscrizioni ad anni successivi al primo per corsi di Laurea, Laurea Magistrale, Laurea Magistrale a Ciclo Unico
- Termini ordinari: 21 luglio – 29 settembre 2022
- Termine finale con mora: 30 settembre – 24 novembre 2022
- Termine con indennità per iscrizione tardiva successiva al termine finale con mora: dal 25 novembre 2022 al 29 settembre 2023, salvo il caso in cui lo studente si laurei nell’a.a. 2021/2022
Iscrizione come studente a tempo parziale
- Termini: dal 21 luglio al 24 novembre 2022
Iscrizioni a singole attività formative
21 luglio 2022 – 14 aprile 2023, compatibilmente con il calendario didattico delle lezioni dei corsi prescelti.
In base alla delibera del CA del 25 settembre 2012, sono ammesse eccezioni al suddetto principio generale per un numero di crediti limitato solo nel caso in cui, per iscriversi a corsi di studio di livello superiore di nuova istituzione, le cui regole di ammissione non erano note in precedenza, sia necessario aver acquisito crediti in specifici settori scientifico-disciplinari che non erano previsti nel regolamento didattico dei corsi di studio di provenienza. Possono essere accolte domande tardive di iscrizioni a singole attività formative previo pagamento di mora per il conseguimento di crediti necessari a partecipare a classi di concorso entro il 14 luglio 2023.
Trasferimenti ad altra università
21 luglio – 22 dicembre 2022
È possibile derogare alla scadenza del 22 dicembre 2022 se i corsi di destinazione sono a numero programmato e solo in caso di recupero posti in graduatori.
Trasferimenti da altra università
Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a Ciclo Unico:
- Termine ordinario: dal 21 luglio al 29 settembre 2022
- Termine finale per pagamenti tardivi: dal 30 settembre al 24 novembre 2022
Corsi di Laurea Magistrale:
- Termine ordinario: dal 21 luglio al 27 ottobre 2022
- Termine finale per pagamenti tardivi: dal 28 ottobre al 24 novembre 2022
- Sono fatti salvi i diversi termini contenuti nei bandi e comunque entro il 24 novembre 202
Passaggio ad altro corso di studio dell’Ateneo di Bologna
21 luglio – 24 novembre 2022, salvo diversa disposizione nei bandi di ammissione dei corsi di destinazione e comunque entro il termine del 24 novembre 2022 (eccetto che per i corsi di studio a numero programmato nazionale) e previa iscrizione al nuovo a.a. nel corso di provenienza.
Opzioni ai nuovi ordinamenti
21 luglio – 24 novembre 2022 , salvo diversa disposizione dei bandi di ammissione e comunque entro il termine del 24 novembre 2022 (eccetto che per i corsi di studio a numero programmato nazionale) e previa iscrizione al nuovo a.a. nel corso di provenienza.
Piani di studio individuali e attività a scelta
I Dipartimenti possono deliberare la presentazione dei piani di studio individuali e delle richieste degli esami a scelta dentro e fuori l’offerta dei propri corsi di studio, o in un’unica finestra con termine il 24 novembre 2022 oppure in più finestre distinte:
- una con scadenza ordinaria, entro il termine ultimo delle immatricolazioni del 24 novembre 2022;
- le altre oltre il termine del 24 novembre 2022 e che si chiudano in tempo utile per lo svolgimento delle attività didattiche, si suggerisce d’individuarle durante la sospensione tra un ciclo e l’altro delle lezioni.
La scadenza della prima finestra deve comunque essere successiva alla scadenza del termine ordinario delle iscrizioni ad anni successivi al primo (29 settembre 2022).
Scadenze per dottorato di ricerca
Calendario anno accademico dottorato di ricerca
- 1 novembre 2022 - Inizio corsi ciclo 38
- 15 novembre 2021 - Dottorato di ricerca - ciclo 34: fine periodo svolgimento esame finale per i dottorandi ammessi in seconda istanza e in prima istanza con proroga carriera
- 16 dicembre 2022 - Dottorato di ricerca - ciclo 35: Termine per la trasmissione ai dottorandi dei giudizi dei valutatori - sessione ordinaria - prima istanza
- 31 gennaio 2023 - Dottorato di ricerca - ciclo 35: Termine per la submission della tesi su PhD Thesis Review per i dottorandi che non hanno richiesto proroghe di carriera
- 15 febbraio 2023 - Dottorato di ricerca - ciclo 35: Termine per il deposito della tesi su AMSDottorato per i dottorandi sessione ordinaria - ammessi in prima istanza all'esame finale
- 15 marzo 2023 - Dottorato di ricerca - ciclo 35: Termine per la trasmissione ai dottorandi dei giudizi dei valutatori - sessione in proroga - prima istanza.
Dottorato di ricerca ciclo 35: inizio periodo di svolgimento esame finale - sessione ordinaria - per i dottorandi ammessi in prima istanza - 15 aprile 2023 - Dottorato di ricerca - ciclo 35: fine periodo per lo svolgimento dell'esame finale - sessione ordinaria - per i dottorandi ammessi in prima istanza
- 15 maggio 2023 - Dottorato di ricerca - ciclo 35: fine periodo per lo svolgimento dell'esame finale - sessione in proroga - per i dottorandi ammessi in prima istanza
- 15 giugno 2023 - Dottorato di ricerca - ciclo 35: Termine per la submission della tesi su PhD Thesis Review per i dottorandi i cui valutatori hanno rinviato in seconda istanza la discussione pubblica
- 15 luglio 2023 - Dottorato di ricerca - ciclo 35: fine periodo per lo svolgimento dell'esame finale - sessione in prorogs - per i dottorandi ammessi in prima istanza
- 15 settembre 2023 - Dottorato di ricerca - ciclo 35: Termine per la submission della tesi su PhD Thesis Review per i dottorandi con proroga di carriera i cui valutatori hanno rinviato in seconda istanza la discussione pubblica
- 30 settembre 2023 - Dottorato di ricerca - ciclo 35: termine per il caricamento della tesi su AMSDottorato per i dottorandi ammessi in seconda istanza
- 14 ottobre 2023 - Dottorato di ricerca - ciclo 36: termine presentazione domanda di ammissione all'esame finale e pagamento della relativa tassa per il rilascio della pergamena
Scadenze per scuole di specializzazione Area Medica
Immatricolazioni scuole di specializzazione mediche
La data sarà indicata nel prossimo bando di ammissione all’a.a. 2021/22 in conformità alle indicazioni MIUR.
Immatricolati a.a. 2020/2021 (decorrenza del contratto 1/11 di ogni anno)
- prima rata 31/10/2022
- seconda rata 02/05/2023
- terza rata 30/06/2023
Immatricolati a. a. 2019/2020 (decorrenza del contratto 25/01 di ogni anno)
- prima 25/01/2023
- seconda rata 02/05/2023
- terza rata 30/06/2023
Immatricolati a.a. 2018/2019 (decorrenza del contratto 1/11 di ogni anno)
- prima rata 31/10/2022
- seconda rata 02/05/2023
- terza rata 30/06/2023
Immatricolati a.a. 2017/2018 (decorrenza contratto 1/11 di ogni anno)
- prima rata 31/10/2022
- seconda rata 02/05/2023
- terza rata 30/06/2023
Le scadenze della prima, seconda e terza rata possono variare nel caso di recuperi della formazione che comportano uno slittamento della decorrenza dell’anno accademico e del contratto.
Trasferimenti ad altra università
La domanda va presentata nel periodo temporale compreso tra i 120 giorni ed i 90 giorni precedenti la data di conclusione dell’anno di corso, secondo il calendario annuale predisposto dagli Uffici.
In caso di decorrenze dell'inizio/fine dell'anno di corso diverse da quelle peculiari stabilite dal MIUR per ciascuna coorte di immatricolati la domanda va presentata nel periodo temporale compreso tra i 120 giorni ed i 90 giorni precedenti la data di conclusione del proprio anno di corso.
Trasferimenti da altra università
La domanda va presentata nel periodo temporale compreso tra i 120 giorni ed i 90 giorni precedenti la data di conclusione dell’anno di corso, secondo il calendario annuale predisposto dagli Uffici.
In caso di decorrenze dell'inizio/fine dell'anno di corso diverse da quelle peculiari stabilite dal MIUR per ciascuna coorte di immatricolati la domanda va presentata nel periodo temporale compreso tra i 120 giorni ed i 90 giorni precedenti la data di conclusione del proprio anno di corso.
Domanda di ammissione alla prova finale
Gli appelli per la prova finale sono fissati annualmente dai Consigli dei Dipartimenti, sentiti i Consigli delle Scuole di Specializzazione e la Commissione paritetica docentistudenti.
Il primo appello deve svolgersi entro i 15 giorni successivi alla conclusione dell’anno di corso; il secondo appello deve essere distanziato di almeno 15 giorni dal primo (art. 53 Regolamento in materia di Scuole di Specializzazione).
Gli Uffici provvedono a definire, per ciascuna coorte ed in armonia con la data di termine del percorso formativo, il termine di presentazione della domanda di diploma e il termine per il conseguimento dei requisiti amministrativi necessari all’ammissione alla prova finale di ciascun appello, sulla base dei criteri stabiliti dal CA del 27/1/2015.
Possono essere accettate eventuali domande di diploma fino alla data di scadenza del percorso formativo/contratto previo pagamento di una specifica indennità.
Trasferimenti dall’estero
La domanda di trasferimento dall’estero va presentata secondo il calendario annuale predisposto dagli Uffici.
Riconoscimento di carriere pregresse
Nel caso di accesso alle Scuole di Specializzazione attraverso il concorso nazionale, i medici in formazione specialistica possono presentare domanda di riconoscimento di carriere pregresse (sia in Italia che all’estero) entro 30 giorni dall’inizio delle attività didattiche.
Scadenze per scuole di specializzazione dell'Area Beni culturali, Psicologica, Veterinaria, Sanitaria, Giuridica
Immatricolazioni dei vincitori
Il termine, stabilito a pena di decadenza, sarà indicato nei rispettivi bandi di ammissione.
Recupero posti
Il termine, stabilito a pena di decadenza, sarà indicato nei rispettivi bandi di ammissione.
Iscrizioni ad anni successivi al primo
- prima rata entro il 19/10/2022
- seconda e terza rata come da Regolamento delle contribuzioni studentesche per i corsi di laurea, laurea magistrale e magistrale a ciclo unico
Dopo tale data è consentita l’iscrizione tardiva con pagamento di un’indennità di mora.
Trasferimenti ad altra università, per anni di corso successivi al primo
Entro il 21 dicembre 2022.
Trasferimenti provenienti da altra università, per la stessa scuola, per anni di corso attivati successivi al primo e purché vi sia corrispondenza di ordinamento
Entro il 30 novembre 2022 salvo che per le Scuole di Area Giuridica e Veterinaria che valutano le istanze di trasferimento in entrata anticipatamente (nel mese di settembre) e deliberano l’ammissione prima dell’inizio delle lezioni.
Piani di studio (ove previsti)
Entro 30 gg dalla data di immatricolazione.
Scelta insegnamenti opzionali, orientamento o indirizzo
Entro 90 gg dalla data di immatricolazione
Nota: I termini indicati per l’a.a. 2022/2023 sono da considerare riferiti all’a.a. 2021/2022 per le seguenti Scuole:
- Genetica medica (Scuola di area sanitaria a doppio accesso, per il percorso rivolto a laureati non medici)
- Microbiologia e virologia (Scuola di area sanitaria a doppio accesso, per il percorso rivolto a laureati non medici)
- Farmacia ospedaliera
- Fisica Medica
- Chirurgia Orale
- Ortognatodonzia
Vedi anche
- Calendario delle festività ebraiche Pubblicato