L'invenzione è un arco facciale statico odontoiatrico per flussi digitali che consente di registrare con semplicità la posizione dell'arcata superiore per quegli impieghi che prevedono un montaggio dei mascellari in articolatore virtuale.
Titolo brevetto | Arco facciale per la registrazione della posizione dell’arcata dentale superiore |
---|---|
Area | Salute |
Titolarità | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA |
Inventori | CASAVECCHIA, Lorenzo Breschi, Riccardo Mattoli |
Ambito territoriale di tutela | Italia, con possibilità di estensione internazionale |
Stato | Disponibile per accordi di sviluppo, opzione, licenza e altri accordi di valorizzazione |
Keywords | precisione, ergonomia, facilità, semplificazione, rapidità, risparmio |
Depositato il | 21 novembre 2024 |
La registrazione della posizione del mascellare superiore nello spazio è da sempre un requisito fondamentale in odontoiatria. L'invenzione fornisce una risposta semplice ad un richiesta che attualmente prevede soluzioni complesse e costose, spostandosi perfettamente con l'attuale digitalizzazione dei flussi di lavoro in odontoiatria.
L’invenzione è un dispositivo odontoiatrico che registra digitalmente la posizione dell’arcata superiore per il montaggio dei mascellari in un articolatore virtuale. È composto da una struttura a forma di ferro di cavallo, adattabile con silicone e facilmente scansionabile con uno scanner intraorale. Un secondo componente, montato perpendicolarmente, consente l’allineamento ai piani anatomici di riferimento. Dopo l’indurimento del silicone, il dispositivo viene scansionato per generare un file digitale che combina l’anatomia dell’arcata con i riferimenti esterni, semplificando il passaggio a un flusso odontoiatrico completamente digitale.
Ristabilendo il rapporto "mascellare superiore - parallelepipedo - piani di riferimento" sarà possibile un facile montaggio in articolatore, utilizzando flussi di lavoro digitali