La presente tecnologia riguarda un’associazione di ossigeno molecolare gassoso e acido ialuronico per uso veterinario, in particolare nel trattamento delle lesioni cutanee dei mammiferi.
Titolo brevetto | Associazione topica a base di ossigeno molecolare e acido ialuronico per il trattamento delle lesioni cutanee dei mammiferi dell’ambito veterinario |
---|---|
Area | Salute |
Titolarità | Caress Flow S.r.l., ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA |
Inventori | Montanari, Garoia, Veronica Cola, Armando Foglia, Sara Del Magno, Luciano Pisoni |
Ambito territoriale di tutela | Italia, con possibilità di estensione internazionale |
Stato | In licenza |
Depositato il | 01 luglio 2024 |
In medicina veterinaria, la presenza di ferite aperte e la guarigione per seconda intenzione sono routinarie in seguito a traumi di varia natura ed entità, oppure in seguito a complicazioni del sito chirurgico, per scelta terapeutica e per fallimenti in plastiche cutanee ricostruttive. La loro conseguente gestione per lungo tempo costituisce di sovente un disagio per il paziente e per il proprietario, e diventa talvolta frustrante per il medico veterinario gestirle per lunghi periodi.
Un'innovativa combinazione topica composta da ossigeno molecolare e acido ialuronico, specificamente destinata al trattamento delle lesioni cutanee nei mammiferi in ambito veterinario. L'invenzione è una soluzione completa che include non solo la combinazione stessa, ma anche un kit per la sua applicazione. Questo kit comprende un generatore di ossigeno molecolare, una formulazione a base di acido ialuronico, dispositivi per l'erogazione dell'ossigeno molecolare e strumenti per l'applicazione topica dell'acido ialuronico sulla cute.
- Trattamento efficace delle lesioni cutanee veterinarie.
- Utilizzabile in tutte le fasi del trattamento.
- Velocizza la guarigione rispetto alle terapie note e all'uso singolo di ossigeno molecolare e acido ialuronico.
- Non invasiva e senza effetti collaterali o controindicazioni.
- Basso costo e facile applicazione, anche per utenti inesperti.
- Gli attivi sostengono e promuovono reciprocamente l'azione l’uno dell’altro.
- Rapida curva di apprendimento, permettendo un uso facile ed efficace.
- Adattabile alle esigenze dei pazienti.
- Programmazione flessibile delle sedute in base alle esigenze terapeutiche.
- Coadiuvante efficace con altre terapie topiche note.