Varietà di kiwi selezionata per la presenza del colore rosso interno al frutto che interessa l’endocarpo, l'aroma che ricorda i frutti esotici, il grado zuccherino elevato, la dimensione del frutto e la conservabilità.
Denominazione varietale | FM1454* |
---|---|
Area | Varietà vegetali |
Titolarità | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA |
Costitutori | Francesco Spinelli, Giovanni Fiori |
Ambito territoriale di tutela | Comunità Europea |
Specie | Actinidia chinensis Planch. |
Varietà individuata a seguito di uno screening di mille semenzali.
- Albero: la pianta si presenta con una buona vigoria, buona architettura ed un'ottima resa produttiva. La percentuale di schiusura delle gemme è oltre il 90%.
- Fioritura: l'epoca di fioritura è -10 / -15 giorni rispetto a Dorì (Dorì fiorisce in media 10 giorni prima di Hayward).
- Epoca di maturazione: Il frutto al Nord Italia matura intorno alla seconda decade di settembre.
- Frutto: la forma del frutto è mediamente cilindrica, con quasi totale assenza di tomento. La polpa del frutto ha una colorazione giallo con interno rosso, la columella resta bianco crema. La pezzatura dei frutti si aggira intorno ai 95 grammi, la sostanza secca è in media del 19-20%. Al consumo la FM1454 ha 18/19 di grado brix. Al gusto si presenta come un frutto fresco dolce dalle note esotiche. Caratteristica molto importante è l'ottima conservabilità, oltre i 4 mesi.
Pagina pubblicata il: 04 giugno 2024