Bruxelles
UNA Europa è un’alleanza fra sette prestigiosi Atenei europei - Università di Bologna, Paris 1 Panthéon-Sorbonne, KU Leuven, Freie Universität Berlin, Uniwersytet Jagielloński w Krakowie, Universidad Complutense de Madrid e University of Edinburgh - che vuole segnare un ulteriore passo verso la realizzazione di uno spazio accademico europeo integrato, multilingue e multidisciplinare, fondato sui principi di interconnessione, inclusività, innovazione e internazionalizzazione.
Per lo sviluppo di attività congiunte, è stato predisposto un ufficio di rappresentanza a Bruxelles, punto di contatto ma anche ufficio operativo per sviluppare attività, progetti e iniziative delle università della rete.
Shanghai
SICES (Sino Italian Center for Sustainability) a Shanghai
Presso l'edificio Yunchuo della Tongji University, su iniziativa del Ministero italiano dell'Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, è stato istituito nel 2018 il Centro SICES a cui partecipano diverse Università italiane che hanno aderito all'iniziativa: Università di Firenze, Università di Bologna, Politecnico di Milano, Politecnico di Torino, Università degli studi di Pavia, Venezia International University. SICES costituisce un’opportunità per stabilire nuovi e più bilanciati rapporti con la Cina, in costante contatto con l’Ambasciata a Pechino e il Consolato Generale Italiano a Shanghai, sui temi della sostenibilità ambientale (corretto uso del territorio, mobilità sostenibile, energie rinnovabili, ecc.).
Nella struttura è anche presente il Sino-Italian Campus, che coordina diverse iniziative didattiche e di ricerca tra la Tongji University ed Atenei e aziende italiane. Al Sino-Italian Campus le Università italiane possono fare riferimento per collaborazioni con l'Università di Tongji e più in generale con aziende, centri e enti in tutta l'area di Shanghai.