Consigliera di Fiducia
La Consigliera di Fiducia ha come referente ultimo il Magnifico Rettore. Opera a favore delle pari opportunità, della valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni, nelle situazioni di disagio psico-fisico correlato a difficili dinamiche relazionali.
La Consigliera, pur non godendo di potestà di azione in giudizio, nell’ambito delle sue competenze opera con autonomia funzionale e favorisce azioni di prevenzione e di risoluzione; promuove, in collaborazione con le strutture accademiche, le culture di genere e antidiscriminatorie.
Nello svolgimento della sua funzione, la Consigliera di Fiducia può avvalersi della collaborazione di esperti. L’Amministrazione fornisce alla Consigliera di Fiducia tutte le informazioni utili riguardanti i casi sottoposti alla sua attenzione.
Coloro che si rivolgono alla Consigliera di Fiducia hanno diritto alla massima riservatezza.
L’incarico di Consigliera di Fiducia è ricoperto dalla Prof.ssa Carla Faralli.
Come rivolgersi alla Consigliera di Fiducia
La Prof.ssa Faralli riceve su appuntamento, da concordare via e-mail scrivendo a consiglieredifiducia@unibo.it.
È possibile lasciare alla Consigliera un recapito telefonico per richiedere di essere contattate/i. La sede e gli orari di ricevimento saranno comunicati direttamente a coloro che le si rivolgono.
Tutti i contatti, le informazioni e i contenuti dei colloqui con la Consigliera di Fiducia sono trattati riservatamente, a cura della Prof.ssa Faralli.