Silvia Samoggia
Responsabile
Mission
Programmare e gestire le attività legate alla progettazione e programmazione didattica dell’offerta formativa di I, II ciclo e delle Scuole di Specializzazione dei Dipartimenti di Area Medica. Supportare i processi di assicurazione della qualità dei corsi di I, II ciclo e delle Scuole di Specializzazione. Garantire il supporto alla gestione dei Corsi di Studio di I e II ciclo e delle Scuole di Specializzazione. Garantire la progettazione e l’erogazione dei servizi agli studenti, anche in relazione alla mobilità internazionale. Il settore cura, in accordo con il settore Budget e approvvigionamenti, la gestione dei Budget relativi alle attività formative.
- SAM - Settore Didattica di ambito medico - Ufficio Corsi di studio
- SAM - Settore Didattica di ambito medico - Ufficio Progettazione e programmazione didattica
- SAM - Settore Didattica di ambito medico - Ufficio Scuole di specializzazione
- SAM - Settore Didattica di ambito medico - Ufficio Servizi agli studenti
Principali attività
- Gestione della progettazione e programmazione didattica dell’offerta formativa di I, II ciclo e delle scuole di specializzazione dei dipartimenti di area medica, incluse l’attivazione dei corsi di studio nazionali e internazionali e le modifiche degli ordinamenti e dei regolamenti.
- Supporto ai processi di accreditamento e assicurazione della qualità dei corsi di I, II ciclo e delle scuole di specializzazione.
- Supporto per la realizzazione di convenzioni, protocolli e accordi nazionali e internazionali per la didattica.
- Supporto ai procedimenti elettorali dei corsi di laurea e delle scuole di specializzazione in raccordo con il Settore Affari generali e supporto agli organi dell’Area.
- Predisposizione del calendario didattico (periodi di lezione e periodi di esame) e del calendario delle lauree, compresa la gestione dei rapporti con i Distretti per le attività propedeutiche alla predisposizione dell’orario delle lezioni;
- Progettazione e erogazione dei servizi agli studenti.
- Programmazione e organizzazione di attività di promozione e orientamento anche in uscita.
- Organizzazione e la gestione del concorso di ammissione ai corsi di studio.
- Predisposizione e la gestione dei bandi per assegni di tutorato.
- Programmazione didattica e la gestione dei tirocini obbligatori dei corsi di laurea non in convenzione, la gestione dei tirocini non obbligatori e la gestione dei tirocini internazionali (reperimento dell'ente ospitante, progetto formativo, libretto diario, verbalizzazione) per i corsi con sede a Bologna e Imola.
- Predisposizione e la gestione dei bandi per borse di studio, viaggi di istruzione e tesi all'estero e cura le attività di Crisis Management.
- Curare, in accordo con il Settore Budget e approvvigionamenti, la gestione dei budget relativi alle attività formative.
- Assicurare l’aggiornamento delle pagine web dei corsi di studio per le informazioni di competenza.
Vedi anche
-
Area Service Area Medica - SAM
L’accesso all'area riservata è riservato al personale strutturato e non strutturato (in possesso di un account di posta @unibo.it) afferente ai Dipartimenti di Medicina specialistica, diagnostica e sperimentale - DIMES, Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC e Scienze biomediche e neuromotorie - DIBINEM.
Pubblicato