Carmine Lambiase
Responsabile
Mission
Svolgere le attività amministrative, di supporto specialistico e di coordinamento, dirette all’istituzione, modifica e attivazione dei corsi di specializzazione e relativi ordinamenti e regolamenti didattici.
Principali attività
- Gestire e coordinare le procedure per l’istituzione, attivazione, modifica delle Scuole di specializzazione e all’emanazione dei relativi ordinamenti e regolamenti didattici.
- Gestire e coordinare le procedure di accreditamento dei corsi per la formazione dei docenti delle Scuole.
- Gestire e coordinare le procedure di accreditamento dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità della Scuola dell’infanzia, primaria e della Scuola secondaria.
- Gestire e coordinare le procedure di accreditamento dell’offerta formativa del Collegio Superiore.
- Predisporre la calendarizzazione delle attività di progettazione didattica per le Strutture didattiche in coerenza con le scadenze e gli adempimenti previsti dal Ministero e i macro-processi definiti dagli Organi di Governo dell’Ateneo.
- Fornire indicazioni e tempistiche per la predisposizione dei documenti per l’accreditamento dei corsi di specializzazione.
- Predisporre e pubblicare nella sezione intranet del Portale di Ateneo linee operative e modelli aggiornate a supporto degli utenti interni sulle materie di competenza.
- Fornire supporto specialistico alle Strutture Didattiche, Aree e Uffici Amministrativi in merito alle aree di competenza.
- Gestire le Banche dati ministeriali sull’Offerta Formativa e le banche dati di Ateneo per la gestione delle scuole di Specializzazione e dei percorsi di formazione degli insegnanti.
- Verificare e aggiornare gli standard e requisiti richiesti dall’Osservatorio nazionale per la formazione medica specialistica per l’istituzione e attivazione scuole di area sanitaria.
Contatti
AFORM - Settore Progettazione Didattica - Ufficio Attivazione e regolamentazione corsi di specializzazione
Indirizzo
Via Zamboni 33 Bologna (BO)