Romina Cassini
Responsabile
Mission
Promuovere la formazione obbligatoria nell’ambito della salute e sicurezza per il personale e la comunità studentesca dell’Ateneo, con riferimento a quanto previsto dalla normativa vigente per determinati ambiti, figure e ruoli professionali.
Principali attività
- Progettare, programmare, ed organizzare la formazione obbligatoria in ambito salute e sicurezza secondo quanto previsto dalla normativa rivolta, ad esempio, a: datore di lavoro, dirigenti prevenzionistici, personale con il ruolo di preposto, lavoratrici e lavoratori e figure equiparate, RLS, studentesse e studenti, formatrici e formatori sicurezza, addette e addetti centrali e locali per la sicurezza, personale addetto alle squadre di emergenza.
- Progettare ed organizzare i corsi di formazione in ambito salute e sicurezza di interesse trasversale (ad esempio rischio per l’utilizzo di sostanze pericolose, …).
- Progettare ed organizzare la formazione a favore di personale universitario esposto a rischio da radiazioni ionizzanti in raccordo con le Strutture di Ateneo e con Unità professionale Fisica sanitaria.
- Coordinare le attività delle formatrici e dei formatori sicurezza, garantendone la formazione e l’aggiornamento continuo.
- Collaborare con le filiere didattiche per l’erogazione dei corsi per studentesse e studenti.
- Collaborare con le figure che gestiscono gli acquisti a mercato ed i contratti con gli enti di formazione esterni in ambito salute e sicurezza.
- Gestire e monitorare i dati ufficiali inerenti formazione presidiata, assicurando l’aggiornamento dei relativi applicativi gestionali e reportistiche sugli stessi.
- Assicurare supporto informativo e tecnico al personale e alla comunità studentesca per il riconoscimento e la validazione di formazione svolta presso altri enti.