ABESS - Unità professionale Benessere animale

Alessandra Buonacucina

Responsabile

Mission

Assicurare, in collaborazione con il Responsabile del Benessere animale e il Veterinario Designato, lo svolgimento di tutte le attività previste dalle normative nazionali ed europee sulla protezione e il benessere degli animali utilizzati per scopi di ricerca, garantendo al contempo un ambiente conforme agli standard etici e scientifici richiesti.

Principali attività

In raccordo con il Responsabile del Benessere animale e il Veterinario Designato:

    • collaborare con il Comitato per il benessere animale nella vigilanza sulla corretta applicazione della normativa vigente in materia e degli obblighi derivanti dalle normative europee e internazionali o farmacopee;
    • collaborare con il Comitato per il benessere animale alla gestione e all’aggiornamento dell’archivio dei progetti di ricerca esaminati ed al registro delle consulenze fornite nell’ambito delle attività per il benessere animale, nell’osservanza delle vigenti norme in materia di privacy;
    • collaborare con il Comitato per il benessere animale alla promozione dell’aggiornamento professionale del personale addetto all’utilizzo degli animali e ad informarlo costantemente sugli sviluppi tecnici e scientifici anche attraverso il coinvolgimento diretto in iniziative formative specifiche;
    • collaborare con il Comitato per il benessere animale alla definizione e revisione dei processi operativi interni di monitoraggio, di comunicazione e di verifica legati al benessere degli animali alloggiati o utilizzati negli stabilimenti;
    • garantire il supporto al Comitato per il benessere animale per l’espressione di pareri motivati sui progetti di ricerca inclusi nell’ambito di applicazione della normativa in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici, e loro eventuali successive modifiche, interfacciandosi con i responsabili dei progetti stessi;
    • garantire il supporto al Comitato per il benessere animale per l’espressione di pareri etico-scientifici sull’impiego di animali in studi veterinari, clinici e zootecnici a scopi non sperimentali;
    • garantire il supporto al Comitato per il benessere animale per il monitoraggio dello sviluppo e l’esito dei progetti sperimentali tenendo conto degli effetti sugli animali utilizzati nonché fornendo consulenza in relazione alle tecniche per garantire il benessere degli animali ed in relazione all’applicazione dei principi della sostituzione, della riduzione e del perfezionamento;
    • garantire il supporto al Comitato per il benessere animale nell’effettuare la rendicontazione annuale degli animali utilizzati a fini sperimentali presso le Strutture di Ateneo, come e secondo le modalità richieste dalla normativa vigente;
    • garantire il supporto al Comitato per il benessere animale nella gestione ed organizzazioni di eventi;
    • garantire il supporto all’utilizzatore, ai direttori di dipartimento e ai referenti delle strutture in cui vengono impiegati animali a scopo scientifico nella gestione delle pratiche di nuove autorizzazioni e di rinnovo delle autorizzazioni esistenti;
    • garantire il supporto all’utilizzatore, ai direttori di dipartimento e ai referenti delle strutture in cui vengono impiegati animali a scopo scientifico nella gestione delle verifiche da parte delle Autorità competenti ASL e Ministero della Salute.
  • Garantire il supporto all’unità organizzativa competente per i servizi amministrativi e contabili dell’Area nell’ambito del processo di approvvigionamenti di beni e servizi (acquisti attrezzature per sanificazione ambienti, servizio centralizzato per monitoraggi sanitari nelle strutture, pulizie degli stabulari, convenzioni per spese di diagnostica etc).
  • In raccordo con l’Area del Personale, collaborare all’organizzazione di corsi per Formazione Professionale degli operatori (acquisto materiale per la didattica, procedure di accreditamento, erogazione corso).

Contatti

ABESS - Unità professionale Benessere animale

Persone

Indirizzo

Via Tolara di Sopra 50 Ozzano dell'Emilia (BO)