Verdiana Bandini
Responsabile
Mission
Supportare il presidio dei processi connessi alla ricerca istituzionale e curare le attività legate ai finanziamenti per la ricerca. Promuovere le opportunità di accesso ai programmi competitivi per la ricerca e l’innovazione, con riferimento ai finanziamenti di Ateneo e ai livelli regionale, nazionale, europeo e internazionale. Assicurare supporto professionale, amministrativo ed organizzativo alle Strutture in relazione ai finanziamenti per la ricerca, in collaborazione e coordinamento con le altre Aree interessate.
Organizzazione interna
- ARIC - Settore Accordi e partnership strategiche per la ricerca
- ARIC - Settore Coordinamento Servizi Ricerca e Progetti di Area
- ARIC - Settore Programmi e progetti Europei
- ARIC - Settore Programmi e progetti Nazionali e di Ateneo
- ARIC - Settore Research development - Digital, Industrial and Green Transition
- ARIC - Settore Research development - Life and Health Sciences
- ARIC - Settore Research development - Social Sciences and Humanities & Excellent Science
- ARIC - Unità di processo Programmi e progetti Interreg, LIFE, EMFAF, Cultura, COST
- ARIC - Unità di processo Programmi e progetti regionali e locali
Principali attività
- Curare le attività legate ai programmi competitivi per la ricerca e l’innovazione a livello di Ateneo, regionale, nazionale, europeo e internazionale, promuovendone le opportunità.
- Organizzare i processi e supportare la partecipazione ai programmi di finanziamento della comunità dell’Università di Bologna.
- Supportare l’implementazione dei progetti e i processi di verifica da parte degli enti finanziatori.
- Curare le relazioni con le Strutture per il coordinamento delle attività di ricerca e per lo sviluppo delle medesime attività.
- Presidiare le partnership strategiche per la ricerca e la partecipazione dell’Ateneo a network e associazioni di interesse strategico a livello nazionale e internazionale.
- Supportare la gestione dei rapporti istituzionali per la ricerca ai vari livelli regionale, nazionale e internazionale.
- Supportare le strategie di Ateneo in relazione alle attrezzature e infrastrutture per la ricerca.
- Supportare gli obiettivi strategici di Ateneo in tema di dati della ricerca e loro corretta gestione nei processi di ricerca.
- Presidiare le linee di azione trasversali rilevanti per la ricerca.