Rif. 3520 - Concorso pubblico per esami, a n. 1 posto nell’Area dei Funzionari - settore tecnico, tecnico-scientifico ed elaborazione dati, per le esigenze del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - DIMEVET di questo Ateneo, prioritariamente riservato a volontario delle FFAA.
Il posto riservato che non venisse coperto per mancanza di concorrenti o di idonei appartenenti alla categoria riservataria, verrà attribuito ad altro candidato utilmente collocato in graduatoria.
| Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
|---|---|
| Area/Categoria | Funzionari (Trattamento economico) |
| Settore professionale | Settore tecnico, scientifico, tecnologico, informatico e dei servizi generali |
| Posti | 1 |
| Riserve | Art. 678, comma 9 e dell’art. 1014 del D.Lgs. 66/2010 e ss.mm.ii. |
| Struttura | Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - DIMEVET |
| Regime impegno | Tempo pieno |
| Sede di servizio | Bologna |
| Pubblicazione bando | Albo online e inPA - Portale del Reclutamento il 09/06/2025 |
| Scadenza bando |
30/06/2025 |
| Data di aggiornamento | Aggiornamento 06/10/2025 |
- Requisiti
Per partecipare alla selezione occorre essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- Laurea di primo livello (triennale) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04: classe 01 Biotecnologie e classe L-2 Biotecnologie; classe 12 Scienze biologiche e classe L-13, Scienze biologiche; classe 24 Scienze e tecnologie farmaceutiche e classe L-29 Scienze e tecnologie farmaceutiche; classe SNT/03 Scienze delle professioni sanitarie tecniche e classe L/SNT3 Scienze delle professioni sanitarie tecniche.
- Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99: classe S-6 Biologia; classe S-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche; classe S-14, Farmacia e Farmacia Industriale; classe S-47, Medicina veterinaria; classe SNT/03/S Scienze delle professioni sanitarie tecniche.
- Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04: classe LM-6, Biologia; classe LM-9 biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche; classe LM-13, Farmacia e farmacia industriale; classe LM-42 Medicina Veterinaria; LM/SNT3 Scienze delle professioni sanitarie tecniche.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.
| Commissione | D.D. 4001/207253 del 01/07/2025 PRESIDENTE: Alessandro Giuliani; COMPONENTE: Alessia Diana; COMPONENTE: Barbara Merlo; ESPERTO ATTITUDINALE: Fabiana Greco; SEGRETARIO: Claudia Trevisan; |
|---|---|
| Criteri di valutazione della commissione | Per quel che riguarda la prova scritta, la Commissione ritiene di valutare quanto segue: 1. Qualità del contenuto: pertinenza, rilevanza, completezza delle informazioni 2. Organizzazione del contenuto: chiarezza e ordine nella presentazione delle informazioni 3. Proprietà linguistica: correttezza ortografica e sintattica, padronanza del lessico specialistico Per la prova orale la Commissione ritiene di valutare quanto segue: 1. Esaustività e pertinenza della risposta |
| Prova scritta | Tutti i candidati sono convocati per sostenere la prova scritta, che si svolgerà in presenza il giorno 28 luglio 2025 ore 10,30 Per essere ammessi a sostenere la prova, i candidati dovranno essere muniti del documento di riconoscimento allegato all'atto della presentazione della domanda di partecipazione, unitamente al proprio codice fiscale. Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati senza bisogno di ulteriore comunicazione. |
| Prova orale | La prova orale si svolgerà, in presenza, nelle giornate del 08 e 09 Settembre 2025, presso l'Aula Borgatti (Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - DIMEVET), I candidati saranno esaminati in ordine alfabetico, suddivisi come da file allegato (i candidati sono identificati tramite l'ID PICA ricevuto al momento della presentazione della domanda). Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione.
|
| Risultati | Il giorno 20 agosto 2025 sono stati pubblicati, su questa pagina web, i risultati della prova scritta; i candidati sono identificati tramite l'ID PICA ricevuto al momento della presentazione della domanda. Si ricorda che sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano riportato alla prova scritta un punteggio pari o superiore a 21/30. |
| Tracce delle prove |
Rif. 3520 Tracce prova scritta [.pdf 118 KB] |
| Approvazione atti | D.D. 6091/335312 del 02/10/2025 |
| Esiti delle prove | Esiti prove [.csv] |
Vedi anche
- Informazioni generali sul personale tecnico amministrativo Pubblicato
- Rif. 3520 - Pagina Pica Pubblicato
- Rif. 3520 Pagina PagoPa Pubblicato