Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | EP1 |
Area | Tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati |
Posti | 1 |
Struttura | SALSIR - Servizio per il benessere animale nelle strutture didattiche e scientifiche dell’Ateneo |
Profilo | Veterinario Designato |
Regime impegno | Tempo pieno |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | inPA - Portale del Reclutamento il 03/04/2024 |
Scadenza bando |
03/05/2024 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 24/07/2024 |
- Requisiti
1) essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
• Laurea in Medicina Veterinaria (vecchio ordinamento)
• Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99: Classe 47/S Medicina Veterinaria
• Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04: Classe LM-42 Medicina Veterinaria
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.2) Essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di Medico veterinario e iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici veterinari
3) essere in possesso di un titolo di studio universitario di terzo ciclo, che assicuri la competenza nelle materie di cui all'allegato V del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 26, sulla base dei moduli di cui all'Allegato 1 del D.M. 5 agosto 2021 (DM 5 agosto 2021, art. 3, c. 6) nonché dell’attestato di formazione necessario per svolgere il ruolo di veterinario designato, ai sensi dell'art. 4 comma 2 del D.M. e dell'allegato 1 del decreto direttoriale
4) SOLO in alternativa a quanto previsto al punto 3)
- aver acquisito la qualifica di veterinario designato prima dell'entrata in vigore del D.M. 5 agosto 2021, e aver ricoperto tale ruolo, ai sensi dell'art. 24 del decreto legislativo, “per almeno trenta mesi nell'arco dei cinque anni antecedenti l'entrata in vigore del presente decreto, anche non continuativamente” (art. 8, c. 5 del D.M. 5 agosto 2021) - [Utilizzare l'autocertificazione allegata]
oppure:
- aver acquisito la qualifica di veterinario designato prima dell'entrata in vigore del D.M. 5 agosto 2021, e aver ricoperto tale ruolo, ai sensi dell'art. 24 del decreto legislativo, per i compiti di cui ai commi 2 e 3, dell’art. 8 del D.M., “a condizione che il compito sia stato svolto per almeno sei mesi, nell'arco dei cinque anni antecedenti l'entrata in vigore del presente decreto, anche non continuativamente, ed entro il termine di diciotto mesi, decorrenti dalla data di entrata in vigore del presente decreto, venga effettuata l'iscrizione ad un corso universitario di terzo ciclo, da comunicarsi nell'apposita sezione del portale del Ministero della salute - VETINFO - secondo le modalità indicate nel decreto direttoriale di cui all'art. 6, comma 2, del presente decreto” - [Utilizzare l'autocertificazione allegata]
Commissione | D.D. 3310/151156 del 31 maggio 2024 PRESIDENTE: Alessandro Giuliani |
---|---|
Criteri di valutazione della commissione | Per quel che riguarda la prova scritta, la Commissione ritiene di valutare quanto segue: 1) Qualità del contenuto: pertinenza, rilevanza, completezza delle informazioni; Per la prova orale la Commissione ritiene di valutare quanto segue: 1) Esaustività e pertinenza della risposta;
|
Prova scritta | La prova scritta si svolgerà, in presenza il giorno 24 giugno 2024 alle ore 10,00 Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione. |
Prova orale | La prova orale si svolgerà in presenza il giorno 5 luglio 2024 alle ore 10,00 Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati ammessi, senza bisogno di ulteriore comunicazione. |
Risultati | Il giorno 27 giugno 2024, su questa pagina web, sono stati pubblicati i risultati della prova scritta, unitamente alla sede e all'orario della prova orale. I candidati sono identificati tramite l'ID PICA ricevuto al momento della presentazione della domanda. Sono ammessi a sostenere la prova orale i candidati che, alla prova scritta, abbiano ottenuto un punteggio pari o superiore a 21/30. |
Tracce delle prove |
Rif. 2081 - Tracce prova scritta [.pdf 85 KB] Rif. 2081 Quesiti prove orali [.pdf 33 KB] |
Approvazione atti | D.D. n.4435/208027 del 22/07/2024 |
Scorrimento degli idonei in graduatoria | Scorrimento graduatoria [.csv] |