Rif. 1577 - Concorso pubblico, per esami, a n. 5 posti di Cat. D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze dell’Area Sistemi e Servizi Informatici - CESIA e di altre strutture di questo Ateneo, di cui uno riservato a volontario delle FFAA ed uno riservato agli operatori volontari che hanno concluso il Servizio Civile Universale senza demerito.
I posti riservati che non venissero coperti per mancanza di concorrenti o di idonei appartenenti alle categorie riservatarie, verranno attribuiti a concorrenti esterni utilmente collocati in graduatoria.
Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | D1 |
Area | Tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati |
Posti | 5 |
Riserve | Art. 11 del D.Lgs. 8/2014 e art. 678 del D.Lgs. 15.03.2010 n. 66 (Forze Armate) e art.18, comma 4, del D.L. 6 marzo 2017, n. 40 così come sostituito dall’art.1, comma 9-bis del D.L. 22 aprile 2023, n. 44 convertito in legge il 21 giugno 2023, L. n. 74 (Servizio Civile) |
Struttura | Ateneo |
Regime impegno | Tempo pieno |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | inPA - Portale del Reclutamento il 07/03/2024 |
Scadenza bando |
28/03/2024 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 21/06/2024 |
- Requisiti
Per poter partecipare alla procedura occoorre essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- Laurea di primo livello (Triennale) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04: classe 09 Ingegneria dell'informazione, classe 25 Scienze e tecnologie fisiche, classe 26 Scienze e tecnologie informatiche, classe 32 Scienze matematiche, classe L-8 Ingegneria dell'informazione, classe L-30 Scienze e tecnologie fisiche, classe L-31 Scienze e tecnologie informatiche, classe L-35 Scienze matematiche.
- Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99: classe 23/S Informatica, classe 35/S Ingegneria informatica, classe 32/S Ingegneria elettronica, classe 29/S Ingegneria dell'automazione, classe 30/S Ingegneria delle telecomunicazioni, classe 100/S Tecniche e metodi per la società dell'informazione, classe 20/S Fisica, classe 45/S Matematica.
- Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04: classe LM-18 Informatica, classe LM66 Sicurezza informatica, classe LM-32 Ingegneria informatica, classe LM-29 Ingegneria elettronica, classe LM-25 Ingegneria dell'automazione, classe LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni, classe LM-26 Ingegneria della sicurezza, classe LM-91 Tecniche e metodi per la società dell'informazione, classe LM-17 Fisica, classe LM-40 Matematica.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.
Commissione | D.D. n. 2296/103343 dell'11 aprile 2024: PRESIDENTE: Enrico Lodolo; |
---|---|
Criteri di valutazione della commissione | Per quel che riguarda la prova scritta, la Commissione ritiene di valutare quanto segue: 1) Il candidato dovrà svolgere l’elaborato secondo gli argomenti proposti; 2) lo svolgimento dell’elaborato verrà valutato in modo organico nelle sue parti in modo da evidenziare:
3) ai fini della valutazione positiva dell’elaborato il candidato dovrà aver svolto gli argomenti caratterizzanti l’essenza del tema in maniera compiuta. Per la prova orale la Commissione ritiene di valutare quanto segue:
|
Prova scritta | La prova scritta si svolgerà, in presenza il giorno 15 aprile 2024 alle ore 10,00 Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione. |
Prova orale | La prova orale si svolgerà, in presenza, il giorno 6 maggio 2024 alle ore 09.00 Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati ammessi, senza bisogno di ulteriore comunicazione. |
Risultati | Il giorno 24 aprile 2024, su questa pagina web, sono stati pubblicati i risultati della prova scritta, i candidati sono identificati tramite l'ID PICA ricevuto al momento della presentazione della domanda. Sono ammessi a sostenere la prova orale i candidati che, alla prova scritta, abbiano ottenuto un punteggio pari o superiore a 21/30. |
Tracce delle prove |
Rif. 1577 Tracce prova scritta [.pdf 43 KB] Rif. 1577 Quesiti prove orali [.pdf 263 KB] |
Approvazione atti | D.D. n. 3807/172022 del 20 giugno 2024 |
Scorrimento degli idonei in graduatoria | Scorrimento graduatoria [.csv] |