Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Categoria | C1 |
Area | Tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati |
Posti | 2 |
Riserve | Artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.03.2010 n. 66 (Forze Armate) |
Struttura | Area Edilizia e Sostenibilità - AUTC |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.9 del 02/02/2021 |
Scadenza bando |
04/03/2021 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 28/07/2021 |
- Requisiti
diploma rilasciato dagli Istituti Tecnici – Settore Tecnologico - indirizzo “costruzioni, ambiente e territorio” ovvero diploma di istruzione secondaria di 2^ grado, di durata quinquennale, di geometra, perito edile, perito industriale.
Oppure altro titolo considerato assorbente ai fini delle posizioni lavorative da ricoprire, e cioè:
Diploma di laurea conseguito secondo le modalità precedenti l’entrata in vigore del D.M. 509/99 e del D.M. n. 270/2004:
Diploma di Laurea in Architettura, Ingegneria Edile – Architettura, Ingegneria Edile, Ingegneria Civile, Ingegneria per l’ambiente e il territorio;Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99 della classe:
4/S Architettura e ingegneria Edile, 28/S ingegneria civile, 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio;Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04 della classe:
LM-4 Architettura e ingegneria Edile-Architettura, LM-23 Ingegneria civile, LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi, LM-26 Ingegneria della sicurezza, LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio;Laurea di primo livello (Triennale) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04:
classe: 4 (Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile), 8 (Ingegneria civile e ambientale), L-17 (Scienze dell’architettura), L-23 (Scienze e tecniche dell’edilizia), L-7 (Ingegneria civile e ambientale).Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente
Commissione | D.D. 1947/66325 del 18 marzo 2021, così come da ultimo modificata con D.D. 4060/147694 del 21 giugno 2021: PRESIDENTE: Andrea BRASCHI PRESIDENTE SUPPLENTE: Federico FOSCHI COMPONENTE: Carmen CARRERA COMPONENTE: Luca LODI ESPERTA ATTITUDINALE: Francesca MAZZAGLIA ESPERTA ATTITUDINALE SUPPLENTE: Silvia FERRONI SEGRETARIA: Orsola BRIZIO SEGRETARIA SUPPLENTE: Grazia PIGNATELLI
|
|||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Criteri di valutazione della commissione | Per quel che riguarda la prova scritta, la Commissione ritiene di valutare quanto segue: 1) Il candidato dovrà svolgere l'elaborato secondo gli argomenti proposti; 2) lo svolgimento dell'elaborato verrà valutato in modo organico nelle sue parti in modo da evidenziare: - l'accuratezza delle conoscenze tecniche; - la conoscenza del processo edilizio; - il grado di conoscenza della normativa di settore; - la conoscenza delle dotazioni impiantistiche nell'ambito dell'edilizia universitaria. 3) ai fini della valutazione positiva dell'elaborato il candidato dovrà aver svolto gli argomenti caratterizzanti l'essenza del tema in maniera compiuta. |
|||||||||
Prova scritta | La prova scritta si svolgerà il giorno 27 aprile 2021 a partire dalle ore 10,00
I candidati sono convocati su due aule secondo la seguente suddivisione Palazzo Paleotti (Aula A) - Via Zamboni, 25 - Bologna candidati da BAR a LUC Laboratorio Alma Welcome - Via Belmeloro 10 - Bologna candidati da MARR a VAL
Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione
|
|||||||||
Prova orale | La prova orale si svolgerà nei giorni 14 e 15 giugno 2021. e i candidati saranno esaminati secondo le seguente suddivisione:
I candidati ammessi riceveranno personale comunicazione di convocazione, contenente il codice di accesso alla piattaforma Teams necessario per partecipare alla procedura. I requisiti minimi per l'utilizzo di Microsoft Teams per il colloquio in via telematica sono i seguenti: si consiglia di utilizzare sempre l'app scegliendo l'opzione 'app desktop', in quanto offre più funzioni della versione web. Se si decide di utilizzare l'opzione web, che non richiede alcuna installazione, è necessario usare Chrome. Microsoft Teams è disponibile anche per computer Mac OS X e per sistemi mobili Android e IOS. Gli utenti estranei alla selezione che vogliano assistere al colloquio in via telematica dovranno contattare, almeno due giorni prima della data del colloquio, l'indirizzo e-mail apos.reclutamentotacontrattiassegni@unibo.it |
|||||||||
Risultati | I risultati della correzione della prova saranno disponibili il giorno 26 maggio 2021 |
|||||||||
Tracce delle prove |
Traccia prova scritta Rif. 604 [.pdf 113 KB] |
|||||||||
Approvazione atti | D.D. 5070/1852045 del 28 luglio 2021 |
|||||||||
Scorrimento degli idonei in graduatoria | Scorrimento graduatoria [.csv] |
Allegati
-
Piano operativo specifico della procedura concorsuale - Aula Paleotti [.pdf 734 KB]
-
Piano operativo specifico della procedura concorsuale - Alma Welcome [.pdf 607 KB]
-
Convocazione candidati per prova scritta (Rif. 604) [.pdf 173 KB]
-
Autodichiarazione [.pdf 167 KB]
-
Nuovo protocollo di svolgimento dei concorsi pubblici UNIBO [.pdf 302 KB]
-
Piano emergenza Aule Paleotti [.pdf 235 KB]
-
Piano emergenza Belmeloro [.pdf 500 KB]