Rif. 789 - concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 4 posti di categoria C1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, profilo tecnico meccanico. Uno dei posti è riservato, ai sensi degli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.3.2010 n. 661 (FFAA).
3 posti sono per le esigenze del Dipartimento di Ingegneria Industriale - DIN (2 posti sulla sede di Bologna e 1 posto sulla sede di Forlì), e 1 posto è per le esigenze del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari (DISTAL) sede di Bologna
Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | C1 (Trattamento economico) |
Area | Tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati |
Posti | 4 |
Riserve | 1 posto riservato ai sensi degli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.3.2010 n. 661 (FFAA). |
Struttura | Dipartimento Ingegneria Industriale (DIN) e Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari |
Profilo | tecnico meccanico |
Pubblicazione bando | Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.12 del 11/02/2020 |
Scadenza bando |
12/03/2020 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 29/06/2023 |
- Requisiti
essere in possesso del seguente titoli di studio:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale (maturità).
Il candidato in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, può partecipare alla selezione allegando alla domanda la dichiarazione di equipollenza rilasciata ai sensi della vigente normativa, oppure, qualora non ne sia in possesso, la ricevuta di avvio della procedura di equivalenza del proprio titolo di studio a quello richiesto dal bando, secondo la procedura di cui all’art. 38 del D. Lgs. 165/2001 (per la procedura di rilascio consultare la pagina http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica). La procedura di equivalenza deve essere avviata entro la data di scadenza del bando. Il candidato è ammesso alla selezione con riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato emesso dalle competenti autorità, fermo restando che la determina di equivalenza del titolo di studio dovrà obbligatoriamente essere posseduta al momento dell’assunzione. Si evidenzia che non possono essere allegate semplici Dichiarazioni di Valore.
Commissione | D.D. 2265/79247 del 16 aprile 2020 Presidente Maria Elena TURCHI |
||||
---|---|---|---|---|---|
Criteri di valutazione della commissione | Pe la prova scritta, la commissione ritiene di valutare quanto segue: 1) Il candidato dovrà svolgere l'elaborato secondo gli argomenti proposti; 2) lo svolgimento dell'elaborato verrà valutato in base a completezza, pertinenza e chiarezza espositiva nel seguente modo: Domanda A - fino a 24 punti così ripartiti: Domanda B - fino a 2 punti;
Per la prova orale la commissione decide di valutare quanto segue: A- esecuzione lavorazione (fino a 22 punti) B - conoscenza delle tematiche proposte e nozioni di legislazione universitaria (fino a 3 punti) C - conoscenza della lingua straniera e e degli applicativi informatici di uso più comune (fino a 3 punti) D- capacità di sintesi espositiva, di ragionamento critico e proprietà di linguaggio tecnico scientifico (fino a 2 punti) |
||||
Prova scritta | La prova scritta si svolgerà il giorno Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati, senza bisogno di ulteriore comunicazione, che dovranno presentarsi muniti di mascherina e dell'autocertificazione prevista . |
||||
Prova orale | La prova orale si svolgerà nei giorni presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale I candidati ammessi sono così suddivisi
Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati, senza bisogno di ulteriore comunicazione, che dovranno presentarsi muniti di mascherina e dell'autocertificazione prevista
Si ricorda che sono ammessi a partecipare alla prova orale i soli candidati che hanno conseguito il punteggio di almeno 21/30 nella prova scrittta. I candidati ammessi potranno visionare i macchinari oggetto della prova orale entro il 20.07.2020 e previo appuntamento scrivendo al seguente indirizzo email stefano.monti@unibo.it
|
||||
Risultati | I risultati della correzione saranno disponibili il 13 luglio 2020, nonchè l'esatto indirizzo ed orario di convocazione della prova orale, che avrà comunque inizio il giorno 21 luglio 2020. |
||||
Tracce delle prove |
tracce prova scritta Rif. 789 [.pdf 3644 KB] Rif. 789 Prova orale [.pdf 1587 KB] Rif. 789 Domande Prova orale [.pdf 206 KB] |
||||
Approvazione atti | D.D. 6064/221706 del giorno 8.10.2020 |