Rif. 5962 - concorso pubblico, per esami, a n. 1 posto di Cat. D1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, del Dipartimento di Filosofia e Comunicazione (FILCOM) di questo Ateneo, prioritariamente riservato a volontari delle FFAA
La partecipazione alla selezione è aperta anche ai candidati non in possesso dei requisiti di cui alla riserva indicata. Solo nel caso in cui non risulti idoneo un candidato riservatario verrà dichiarato vincitore il candidato non appartenente alle categorie di cui sopra, seguendo l’ordine della graduatoria di merito.
Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | D1 (Trattamento economico) |
Area | Tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati |
Posti | 1 |
Riserve | Artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.03.2010 n. 66 (Forze Armate) |
Struttura | Dipartimento di Filosofia e Comunicazione |
Regime impegno | Tempo pieno |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.78 del 06/10/2020 |
Scadenza bando |
05/11/2020 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 27/06/2023 |
- Requisiti
essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità precedenti l’entrata in vigore del D.M. 509/99 e del D.M. n. 270/2004 (vecchio ordinamento): Scienze dell’Informazione, Informatica, Ingegneria Informatica;
- Laurea di primo livello (Triennale) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04: Ingegneria dell’informazione (Classe 09 – L8), Scienze e tecnologie informatiche (Classe 26 – L31;
- Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99: Informatica (Classe 23/S), Ingegneria Informatica (Classe 35/S);
- Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04: Informatica (Classe LM-18), Sicurezza Informatica (LM-66), Ingegneria Informatica (Classe LM-32).
ATTENZIONE: Il candidato il possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, può partecipare alla selezione allegando alla domanda la dichiarazione di equipollenza rilasciata ai sensi della vigente normativa, oppure, qualora non ne sia in possesso, la ricevuta di avvio della procedura di equivalenza del proprio titolo di studio a quello richiesto dal bando, secondo la procedura di cui all’art. 38 del D. Lgs. 165/2001 (per la procedura di rilascio consultare la pagina http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica). La procedura di equivalenza deve essere avviata entro la data di scadenza del bando. Il candidato è ammesso alla selezione con riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato emesso dalle competenti autorità, fermo restando che la determina di equivalenza del titolo di studio dovrà obbligatoriamente essere posseduta al momento dell’assunzione. Si evidenzia che non possono essere allegate semplici Dichiarazioni di Valore.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente
Commissione | D.D. 464/15693 del 25 gennaio 2021 PRESIDENTE: Riccardo GIANNINONI |
---|---|
Criteri di valutazione della commissione | Per quanto riguarda le prove la Commissione ritiene di valutare: - Completezza - Correttezza - Pertinenza
|
Prova scritta | Le due prove scritte si svolgeranno il giorno 22 aprile 2021 a partire dalle ore 10,00 (e non presso UniONE – (Aula 1) - Via Azzogardino, 33 Bologna come inizialmente indicato) Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione Si invitano i candidati a leggere con attenzione il documento allegato, contenente tutte le indicazioni necessarie per poter svolgere le prove |
Prova orale | La prova orale si svolgerà il giorno 4 giugno 2021 ore 10,00. I candidati saranno esaminati in ordine alfabetico. La prova sarà svolta in modalità telematica attraverso la versione desktop di Teams con sistema operativo Windows/Mac. I candidati ammessi riceveranno personale comunicazione di convocazione, contenente il codice di accesso alla piattaforma Teams necessario per partecipare alla procedura. I requisiti minimi per l'utilizzo di Microsoft Teams per il colloquio in via telematica sono i seguenti: si consiglia di utilizzare sempre l'app scegliendo l'opzione 'app desktop', in quanto offre più funzioni della versione web. Se si decide di utilizzare l'opzione web, che non richiede alcuna installazione, è necessario usare Chrome. Microsoft Teams è disponibile anche per computer Mac OS X e per sistemi mobili Android e IOS. Gli utenti estranei alla selezione che vogliano assistere al colloquio in via telematica dovranno contattare, almeno due giorni prima della data del colloquio, l'indirizzo e-mail apos.reclutamentotacontrattiassegni@unibo.it |
Risultati | I risultati della correzione delle prove saranno disponibili il giorno 6 maggio 2021 |
Tracce delle prove |
Tracce prova scritta rif. 5962 - Estratte 1b e 2c [.pdf 1072 KB] Tracce estratte: 1 b - 2 c Rif. 5962 Quesiti prova orale [.pdf 83 KB] |
Approvazione atti | D.D. 4341/158255 dell'01/07/2021 |