Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | EP1 (Trattamento economico) |
Area | Amministrativa gestionale |
Posti | 2 |
Struttura | Area Servizi di Bologna (ASB) |
Profilo | Responsabile Gestionale di Distretto |
Regime impegno | Tempo pieno |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.49 del 22/06/2018 |
Scadenza bando |
23/07/2018 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 03/10/2018 |
- Requisiti
1) essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- diploma di laurea conseguito secondo l’ordinamento didattico universitario previgente all’entrata in vigore del D.M. 509/99 (vecchio ordinamento);
- laurea o laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99;
- laurea o laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.
ATTENZIONE: Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equipollenza (riconoscimento accademico) rilasciata ai sensi della vigente normativa in materia ovvero dichiarazione di avvio della richiesta di equivalenza al titolo di studio richiesto dal bando secondo la procedura di cui all’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 (sito web di riferimento: http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica.
In quest’ultimo caso, i candidati saranno ammessi al concorso con riserva, fermo restando che la determina di equivalenza del titolo di studio dovrà obbligatoriamente essere posseduta al momento dell’assunzione.
2) Possesso di esperienza lavorativa specifica, di almeno 4 anni, attinente alla professionalità ricercata. Per esperienza lavorativa specifica, maturata presso enti pubblici, si intende che il candidato rivesta o abbia rivestito un ruolo in livelli di inquadramento contrattuale per l’accesso ai quali è richiesto il possesso del diploma di laurea (risultante dalle dichiarazioni e dal Curriculum Vitae che dovranno essere allegati alla domanda).
Potranno inoltre partecipare coloro i quali abbiano maturato, con contratto di lavoro subordinato, presso organizzazioni o soggetti privati, un’esperienza lavorativa analoga con esercizio effettivo delle funzioni di quadro di durata almeno quadriennale (risultante dalla copia del contratto di lavoro da cui si evincano le mansioni/attività svolte e dal curriculum vitae che dovranno essere allegati alla domanda).
In alternativa sono altresì ammessi a partecipare coloro i quali siano in possesso del Dottorato di ricerca ovvero del Diploma di Scuola di Specializzazione post lauream nelle materie attinenti alla professionalità descritta all’art.1 del presente bando.
Commissione | D.D. 4750 del 30 agosto 2018 Presidente Antonella MATTIOLI Integrazione D.D. 4860/114757 del 7 settembre 2018 |
---|---|
Preselezione | Non si svolgerà preselezione. |
Prova scritta | La prova scritta avrà luogo il giorno 13 settembre 2018 alle ore 10,00 Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati, senza bisogno di ulteriore comunicazione. I candidati esclusi per difetto dei requisiti prescritti, riceveranno personale comunicazione prima dello svolgimento della prova. |
Prova orale | La prova orale si svolgerà nei giorni 10 e 11 ottobre 2018 nelle sedi indicate nel documento allegato |
Approvazione atti | D.D. 6389/163568 del 12.11.2018 |