
31 Dipartimenti e 5 Scuole compongono l’Università di Bologna.
Vi sono inoltre 7 Centri Interdipartimentali di Ricerca Industriale e 12 Strutture interdipartimentali di ricerca e/o formazione.
98 biblioteche e strutture forniscono servizi bibliografico-documentali di supporto allo studio e alle attività didattiche, di ricerca, professionali e culturali; il Sistema museale di Ateneo comprende 15 strutture tra Musei e Collezioni dedicate a diverse discipline.
93.753 studentesse e studenti hanno scelto l'Università di Bologna (a.a. 2021/22) di cui 7.630 studenti internazionali. Sono assegnati alle attività didattiche e extra-didattiche 1.036.109,13 mq di spazio distribuiti tra le sedi di Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna, Rimini.
Sono 7.734 le studentesse e gli studenti internazionali provenienti dall'estero per periodi di scambio e 3.115 gli studenti iscritti all'Università di Bologna che hanno svolto un periodo di studio all’estero nell'a.a. 2021/22.
Per l’anno Accademico 2022/23 sono attivi 252 Corsi di Studio di cui 101 corsi di Laurea, 137 corsi di Laurea Magistrale e 14 corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico. Tra questi vi sono 96 Corsi di Laurea internazionali di cui 79 in lingua inglese.
Sono inoltre attivi 48 Corsi di Dottorato di ricerca (a.a. 2021/22), 56 scuole di specializzazione, 92 Master di primo e secondo livello.
L’università di Bologna è composta da 6.227 persone, di cui 3.122 unità sono personale docente e 3.105 unità sono personale tecnico-amministrativo.
Da gennaio 2023, sono 11 i Dipartimenti eccellenti finanziati dal MUR.
Oltre 530 progetti di ricerca sono finanziati a livello europeo, oltre 230 hanno ottenuto finanziamenti nazionali e oltre 440 a livello regionale e locale.
Per quanto riguarda il PNRR sono stato approvati 28 progetti.
Sono attive e accreditate 40 imprese spin off e 14 imprese start up; il portafoglio
brevetti attivo è di 599 titoli.
Dati aggiornati al 10/03/2023.
Vedi anche
- I numeri del 2021 Pubblicato
- I numeri del 2020 Pubblicato
- I numeri del 2019 Pubblicato
- I numeri del 2018 Pubblicato
- I numeri del 2017 Pubblicato
- I numeri del 2016 Pubblicato
- I numeri del 2015 Pubblicato
- I numeri del 2014 Pubblicato
- I numeri del 2013 Pubblicato
- Dati&Fatti (dal 2007 al 2009) Pubblicato