02513 - CRIMINOLOGIA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Alvise Sbraccia
  • Crediti formativi: 7
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9233)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'acquisizione delle linee di sviluppo dei processi di controllo sociale contemporanei, nonchè delle principali teorie della sociologia della devianza e della sociologia del sistema penale.

Contenuti

Il corso si pone l'obiettivo di approfondire i contributi riconducibili ai principali contributi teorici della sociologia della devianza e della criminologia di impostazione sociologica (teorie dell'anomia, associazione differenziale, labeling, approcci ecologici e integrati). Particolare attenzione sarà dedicata al rapporto tra adattamenti delinquenziali e strutture di opportunità a fronte delle trasformazioni dei mercati del lavoro. Alcune lezioni saranno dedicate all'analisi critica di ricerche empiriche che hanno affrontato il rapporto tra criminalità e immigrazione, anche dal punto di vista delle diverse opzioni metodologiche.
Sintesi dei contenuti:
-presentazione del corso; devianza e ordine sociale
-sociologia e diritto penale; un oggetto di studio eterodefinito
-criminologia e criminologia critica; approcci distinti o complementari; etichettamento e nessi causali
-paradigma consensuale e funzionalismo
-merton e sutherland
-la scuola di chicago: disorganizzazione, contagio e assimilazione; il paradigma conflittuale e le radici marxiane
-deterrenza e less eligibility
-giustizia attuariale e grande incarcerazione
-criminalità e movimenti migratori
-dal colonialismo interno alle prospettive neocoloniali
-migrazioni, mobilità e processi di criminalizzazione
-criminologia e ricerca qualitativa: a) la ricerca in carcere; b) la ricerca nel quartiere a rischio

Testi/Bibliografia

A) PER I FREQUENTANTI

TESTI DI BASE

- Alvise Sbraccia e Francesca Vianello, SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA CRIMINALITA', Laterza, Roma, 2010

- Appunti delle lezioni

LETTURE MONOGRAFICHE E\O ELABORATI DI RICERCA

Da concordare con il docente

 

B) PER I NON FREQUENTANTI

TESTI DI BASE

-Alvise Sbraccia e Francesca Vianello, SOCIOLOGIA DELLA DEVIANZA E DELLA CRIMINALITA', Laterza, Roma, 2010

-Cirus Rinaldi e Pietro Saitta, CRIMINOLOGIE CRITICHE CONTEMPORANEE, Giuffré, Milano, 2018

UNA LETTURA MONOGRAFICA
Da concordare con il docente via e-mail

Metodi didattici

- lezioni frontali
- seminari con esperti (studiosi, agenti del controllo istituzionale)
- seminario metodologico

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

- esame orale (nessuna differenza per studenti e studentesse erasmus): la valutazione della prova verrà effettuata tenendo in considerazione: la capacità di effettuare collegamenti tra le diverse parti del programma; la capacità di sviluppare argomentazioni critiche; l’articolazione dell’esposizione; l’accuratezza dell’esposizione.

- tesina scritta per i frequentanti (opzionale, da discutere in sede di esame orale)

il voto finale per gli studenti si compone di una valutazione integrata dei seguenti elementi:

- partecipazione e capacità di lettura critica dei temi proposti in sede di lezione (per i frequentanti)

- capacità di applicazione dei quadri teorici presentati ai casi di studio relativi alle letture monografiche (per frequentanti e non frequentanti) e ai documenti video (per i frquentanti)

- conoscenze relative alle teorie criminologiche (con specifica attenzione alla comparazione tra le due letture manualistiche per i non frequentanti)

A titolo meramente semplificativo, l’attribuzione del voto finale sarà ispirata ai seguenti criteri:

 Preparazione sufficiente o poco più che sufficiente sugli argomenti affrontati, scarsa capacità critica, difficoltà di utilizzo del linguaggio socio-criminologico → 18-21;

 Preparazione discreta o piuttosto buona sugli argomenti affrontati, discreta capacità critica, buon utilizzo del linguaggio socio-criminologico → 22-25;

Preparazione buona o più che buona sugli argomenti affrontati, buona capacità critica, padronanza del linguaggio socio-criminologico → 26-29;

Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati, ottima capacità critica, piena padronanza del linguaggio socio-criminologico → 30-30L.

Strumenti a supporto della didattica

documentari

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alvise Sbraccia

SDGs

Salute e benessere Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.